Forma verbale |
Consacrava è una forma del verbo consacrare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consacrare. |
Informazioni di base |
La parola consacrava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consacrava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Elena aspettava oramai solo questa domanda per posargli spiritualmente la fronte sul cuore e dirgli che era già sua; e intanto, di giorno in giorno, cambiando i fiori sul ritratto, sentiva crescer il fascino; il sogno non le bastava più; aveva bisogno della realtà, per lei e per lui che spesso le faceva udire una nota di desolata tristezza e di profonda solitudine. E voleva creare una felicità senza nome al suo grande, al suo buono, al suo nobile Paolo, verso cui, oltre l'amore, consacrava tanta venerazione che non osava più pronunziarne il nome. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consacrava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consacrata, consacravi, consacravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concava, conca, cosa, cosca, coca, cora, cova, cara, cava, osava, osca, ocra, sara, scava, arava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsacrava. |
Parole con "consacrava" |
Iniziano con "consacrava": consacravamo, consacravano, consacravate. |
Finiscono con "consacrava": riconsacrava, sconsacrava. |
Contengono "consacrava": sconsacravamo, sconsacravano, sconsacravate, riconsacravamo, riconsacravano, riconsacravate. |
»» Vedi parole che contengono consacrava per la lista completa |
Parole contenute in "consacrava" |
ava, con, cra, sacra, consacra. Contenute all'inverso: arca, varca. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIconsacravaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consacrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsacrava, consacrai/iva, consacrano/nova, consacrasti/stiva. |
Usando "consacrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = consacrano; * vate = consacrate; * vanti = consacranti; * vaste = consacraste; * vasti = consacrasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consacrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsacra/vari. |
Usando "consacrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riconsacra. |
Lucchetti Alterni |
Usando "consacrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = consacrano; riva * = riconsacra; * stiva = consacrasti; * anoa = consacravano; * atea = consacravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "consacrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consacra+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È stato consacrato arcivescovo di Milano nel 1018, La consacrazione del re, Consacrate a Dio fin dall'infanzia, nel Medioevo, Consacrata anima e corpo, Consacrare un cibo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consacrate, consacrati, consacrato, consacratore, consacratori, consacratrice, consacratrici « consacrava » consacravamo, consacravano, consacravate, consacravi, consacravo, consacrazione, consacrazioni |
Parole di dieci lettere: consacrate, consacrati, consacrato « consacrava » consacravi, consacravo, consacrerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vibrava, smembrava, sembrava, timbrava, adombrava, ingombrava, sgombrava « consacrava (avarcasnoc) » riconsacrava, sconsacrava, massacrava, dissacrava, esecrava, lucrava, quadrava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |