Forma di un Aggettivo |
"conosciuti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo conosciuto. |
Informazioni di base |
La parola conosciuti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-no-sciù-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conosciuti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Allora parla, – disse mio padre, a cui avevamo raccontato di quella strana donna. – Certo che parla. Io di muti non ne ho mai conosciuti, – rispose mia madre. – Peccato, – commentò lui, ma lei non era in vena di battute. Aveva scoperto che Bruno, quell'anno, non aveva superato la prima media, ed era molto arrabbiata. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Alla seconda tazza di tè corretto hai ripreso a parlare. Vi eravate conosciuti alla fine del ginnasio, eri stata attratta da lui fin dalla prima volta che l'avevi visto ma, almeno all'inizio, era stata un'attrazione a senso unico. Passava davanti a te come se passasse davanti a un lampione. Era circondato di ragazze adoranti perché, oltre che bello, era anche molto impegnato in un movimento di estrema sinistra. Alle assemblee nessuno parlava come lui e tutto quello che faceva era riconducibile alla sua passione per la causa. C'era qualcosa di febbrile in lui, il suo sguardo era sempre fissato su un orizzonte più lontano da quello dei comuni mortali. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dio che incubo… Si saranno conosciuti da poco, sulla spiaggia o in discoteca… Lui sta cercando un varco, tutto può fargli gioco, meno il silenzio. Gli tornano in mente i tempi in cui per corteggiare una ragazza occorrevano fiumi di parole, serate intere a fumarsi pacchetti di sigarette, a bere birra o whisky, gin tonic, Coca-Cola, o quello che passava il convento. Serate in cui per arrivare a qualche risultato (senza sapere né se, né quando) era necessario parlare & parlare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conosciuti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conosciuta, conosciute, conosciuto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consci, consti, conci, coni, conti, cosci, cosi, costi, coiti, coti, citi, oociti, osti, nociuti, noci, noti, scii, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconosciuti. |
Parole con "conosciuti" |
Finiscono con "conosciuti": riconosciuti, inconosciuti, sconosciuti, disconosciuti, misconosciuti, semisconosciuti. |
Parole contenute in "conosciuti" |
con, sci, cono, conosci. Contenute all'inverso: ics, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conosciuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconosciuti, conoscono/sconosciuti, conosca/aiuti. |
Usando "conosciuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iutiere = conoscere; * iutiera = conoscerà; * iutiero = conoscerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conosciuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscerà/iutiera, conoscere/iutiere, conoscerò/iutiero. |
Usando "conosciuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conoscono * = sconosciuti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscitivo, conoscitore, conoscitori, conoscitrice, conoscitrici, conosciuta, conosciute « conosciuti » conosciuto, conosco, conoscono, conquassare, conquibus, conquista, conquistabile |
Parole di dieci lettere: conosciate, conosciuta, conosciute « conosciuti » conosciuto, conquistai, consacrano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nociuti, nuociuti, pasciuti, cresciuti, accresciuti, ricresciuti, rincresciuti « conosciuti (ituicsonoc) » riconosciuti, inconosciuti, sconosciuti, disconosciuti, misconosciuti, semisconosciuti, fiuti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |