Forma verbale |
Conoscerete è una forma del verbo conoscere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conoscerete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscerete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Più minuto osservando, si conobbe come il sotterraneo rispondesse appunto sotto al letto del feudatario, che conservando viva la sua vittima, avea voluto sorsi a sorsi assaporare la voluttà della vendetta. Tenere in catena il suo nemico; sapere quel che ad ogni istante egli patisce; contarne, sto per dire, i gemiti uno ad uno, e questo nemico non avere altra cagione d'abborrirlo se non le ingiurie recategli, è squisitezza di piacere che voi non conoscete, non conoscerete mai, anime umane, e che solo alle sue privilegiate riserba il demonio. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Avrete udito parlare delle termiti, di quelle grasse formiche africane che vivono in società, costruendosi dei grandi nidi in forma di cono, e che mordono ferocemente le persone che sorprendono addormentate; avrete forse anche udito parlare delle formiche bianche che vivono entro grandi nidi piatti che sembrano funghi giganteschi, formati d'argilla impastata con un liquido che scola dalle formiche e che sono così resistenti da non cedere che dinanzi alla zappa. Conoscerete fors'anche la robustezza eccezionale delle loro tenaglie, che sminuzzano i legni delle piante vecchie, che distruggono le piante del cotone, che forano in una sola notte le pareti più solide delle capanne, saccheggiando silenziosamente l'interno di quegli abituri e tutto divorando. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Conoscerete dei veri furfanti» spiega, indicando col capo la porta. «Degni del loro re. Addio! Viva la Repubblica! Viva la libertà!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscerete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conoscete, consce, conserte, concerete, conce, concrete, conte, coorte, cosce, cose, coste, cocete, core, corte, cote, ceree, certe, crete, onore, once, onere, onte, oserete, oste, ocree, nocete, noce, note, nere, neet, sere, sete, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conoscereste. |
Parole con "conoscerete" |
Finiscono con "conoscerete": riconoscerete, disconoscerete, misconoscerete. |
Parole contenute in "conoscerete" |
con, ere, cere, cono, rete, conosce, conoscere. Contenute all'inverso: ter, sono, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscerete, conoscereste/resterete, conoscerli/liete, conoscermi/miete, conoscersi/siete. |
Usando "conoscerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misconoscere * = miste; * etesi = conoscersi; * temo = conosceremo; * teste = conoscereste; * testi = conosceresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conoscerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosceva/avrete. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conoscerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscere/teri. |
Usando "conoscerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riconoscere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscersi/etesi. |
Usando "conoscerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liete = conoscerli; * miete = conoscermi; * siete = conoscersi; miste * = misconoscere. |
Sciarade e composizione |
"conoscerete" è formata da: conosce+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conoscere+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"conoscerete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concrete/osé. |
Intrecciando le lettere di "conoscerete" (*) con un'altra parola si può ottenere: miss * = misconoscereste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutti vogliono conoscerla, Si trepida per conoscerli, Può conoscerlo solo chi viaggia, Far finta di non conoscersi, Data la sua posizione, non conoscerà mai il tramonto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscerebbe, conoscerebbero, conoscerei, conosceremmo, conosceremo, conoscereste, conosceresti « conoscerete » conoscerla, conoscerle, conoscerli, conoscerlo, conoscermi, conoscerne, conoscerò |
Parole di undici lettere: connoteremo, connoterete, conosceremo « conoscerete » conoscevamo, conoscevano, conoscevate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liscerete, piscerete, striscerete, angoscerete, affloscerete, scamoscerete, ammoscerete « conoscerete (eterecsonoc) » riconoscerete, disconoscerete, misconoscerete, scroscerete, sguscerete, fruscerete, struscerete |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |