Aggettivo |
Connaturale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: connaturale (femminile singolare); connaturali (maschile plurale); connaturali (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola connaturale è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: con-na-tu-rà-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con connaturale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Se la fanciulla si volgeva, i denti e gli occhi brillavano nella lenta oscurità luminosa; crudelmente balenando quelli con lucore di lama, di riflessi grevi e madidi gli altri. Da questa maschera buia e lunare pareva qualche volta al giovane che tralucesse una ferocia imperiosa, schernevole e smarrita al tempo stesso, impietrita in un'eternità fragile e preziosa, connaturale, pareva; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connaturale |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connaturali, connaturare, connaturate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: connata, connate, contrae, conta, conte, cotale, cote, corale, cora, core, caule, cara, care, cale, cura, cure, onta, onte, otre, orale, natale, nata, nate, atra, atre, aurale, aura, aure, aule, ture, trae, tale. |
Parole contenute in "connaturale" |
alé, con, tura, natura, naturale. Contenute all'inverso: tan, anno, ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connaturale" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/innaturale, connata/aurale, connaturare/areale, connaturare/relè, connaturata/tale, connaturate/tele. |
Usando "connaturale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lente = connaturante; * lenti = connaturanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connaturale" si può ottenere dalle seguenti coppie: connaturante/lente, connaturanti/lenti. |
Usando "connaturale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = connaturare; * tele = connaturate. |
Sciarade e composizione |
"connaturale" è formata da: con+naturale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I coniugi che scoprirono il radio, Un connazionale di Biden, Fanno binomio con i connessi, Le connessioni fra i diversi apparecchi e la rete, Connesso al culto della divinità. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Connaturale - Agg. com. comp. Di somigliante e proporzionata natura, Conforme alla natura. (Fanf.) È in Boez. – Cr. 2. 12. 4. (C) Sono temperate per luogo, e per l'aere connaturale convenienti alla pianta. Dant. Conv. 81. T. Targ. Viagg. 4. 9. Neppure il colore rossiccio è connaturale alla terra, ma acquisitizio per lo più da mescolanza di croco marziale. = Dant. Conv. 124. (C) Veramente questa differenza è intra le passioni connaturali e le consuetudinarie. Red. Rim. Amor la scioglie, la risveglia, e accende Un dolce in lei connatural desio.
2. Per estens. Menz. costr. irreg. (M.) Frase,… resasi connaturale a chi la prese per sua,... T. Davil. Stor. La doppiezza e la simulazione furono in lui connaturali. Il male volontario non è mai connaturale. Meglio Connaturato. 3. [Camp.] † In forza di Sost. Per Natura. Com. Boez. IV. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coniugo, conizzazione, conizzazioni, connata, connate, connati, connato « connaturale » connaturali, connaturalità, connaturante, connaturanti, connaturare, connaturarsi, connaturata |
Parole di undici lettere: coniugherei, coniughiamo, coniughiate « connaturale » connaturali, connaturare, connaturata |
Lista Aggettivi: coniugale, coniugato « connaturale » connaturato, connazionale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semirurale, caricaturale, creaturale, naturale, soprannaturale, sovrannaturale, innaturale « connaturale (elarutannoc) » bionaturale, contronaturale, preternaturale, prepositurale, culturale, subculturale, multiculturale |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |