Forma verbale |
Conforterebbe è una forma del verbo confortare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di confortare. |
Informazioni di base |
La parola conforterebbe è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Mio Dio! se queste gioie fossero un peccato! se il Signore si sdegnasse di vedermi preferire al convento, al silenzio, alla solitudine, al raccoglimento, la campagna, l'aria libera, la famiglia!... Se fosse qui quel buon vecchio del nostro confessore, scioglierebbe il mio dubbio, dissiperebbe il mio turbamento, mi consiglierebbe, mi conforterebbe forse.... Allorchè mi assalgono questi scrupoli, allorché son tormentata da codeste incertezze, io prego il Signore che m'illumini, che mi consigli, che mi aiuti. Pregalo anche tu per me, Marianna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conforterebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conformerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conobbe, cono, conterebbe, contee, conte, coorte, corte, core, corree, corre, corbe, cote, crebbe, ceree, cere, onorerebbe, onore, onte, onere, orbe, otre, noterebbe, note, nere, forerebbe, forre, erbe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconforterebbe. |
Parole con "conforterebbe" |
Iniziano con "conforterebbe": conforterebbero. |
Finiscono con "conforterebbe": riconforterebbe, sconforterebbe. |
Contengono "conforterebbe": sconforterebbero, riconforterebbero. |
Parole contenute in "conforterebbe" |
con, ere, ter, ebbe, forte. Contenute all'inverso: bere, retro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conforterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconforterebbe, confortereste/resterebbe, confortevole/volerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conforterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortavo/ovatterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conforterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = conforterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rende confortevole l'auto, La classe per viaggi confortevoli, I conforti per chi parte, Confortate nel morale, I confratelli del Poverello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confortavano, confortavate, confortavi, confortavo, conforterà, conforterai, conforteranno « conforterebbe » conforterebbero, conforterei, conforteremmo, conforteremo, confortereste, conforteresti, conforterete |
Parole di tredici lettere: confortatrice, confortatrici, conforteranno « conforterebbe » conforteremmo, confortereste, conforteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconcerterebbe, allerterebbe, diserterebbe, disserterebbe, verterebbe, flirterebbe, scorterebbe « conforterebbe (ebberetrofnoc) » riconforterebbe, sconforterebbe, porterebbe, deporterebbe, riporterebbe, importerebbe, comporterebbe |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |