Forma verbale |
Confortavano è una forma del verbo confortare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di confortare. |
Informazioni di base |
La parola confortavano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Si alzò Ubertino e, non appena iniziò a parlare, capii perché mai avesse suscitato tanto entusiasmo e come predicatore e come uomo di corte. Appassionato nel gesto, suadente nella voce, affascinante nel sorriso, chiaro e conseguente nel ragionamento, egli legò a sé gli ascoltatori per tutto il tempo che ebbe la parola. Egli iniziò una disquisizione molto dotta sulle ragioni che confortavano le tesi di Perugia. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): I malati umili sorridevano servilmente, piegati davanti alla potenza di quegli uomini che coi loro speculi pareva scrutassero entro i più cupi misteri della natura; ma il viso di qualche malato fiero e disperato assumeva un'espressione di amarezza e quasi di odio. E quando erano soli quasi tutti i malati a loro volta si beffavano dei medici e si confortavano a vicenda raccontando la storia della loro malattia. Il re nero di Maico Morellini (2011): I rapporti, inviatigli direttamente dal centro dati, lo confortavano. Eppure, al tempo stesso, lo preoccupavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confortavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conformavano, confortavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confortavo, confortano, conforto, cono, contavano, contava, contavo, contano, conta, conto, cofano, corta, corto, corano, cora, corvo, corno, coro, covano, cova, covo, cavano, cava, cavo, onoravano, onorava, onoravo, onorano, onora, onoro, ontano, onta, orto, orno, notavano, notava, notavo, notano, nota, noto, nova, nono, nano, foravano, forava, foravo, forano, fora, forno, foro, foto, fono, frano, fava, favo, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfortavano. |
Parole con "confortavano" |
Finiscono con "confortavano": riconfortavano, sconfortavano. |
Parole contenute in "confortavano" |
ano, ava, con, tav, van, vano, conforta, confortava. Contenute all'inverso: atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confortavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfortavano, confortai/ivano, confortasti/stivano, confortavi/vivano, confortavamo/mono. |
Usando "confortavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = confortavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confortavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortavo/ovattavano. |
Usando "confortavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = confortavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confortavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortava/nori. |
Usando "confortavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riconfortava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confortavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortava/anoa, confortavate/note. |
Usando "confortavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = confortasti; * mono = confortavamo. |
Sciarade e composizione |
"confortavano" è formata da: conforta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "confortavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confortava+ano, confortava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"confortavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contava/forno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confortati nel morale, Per nulla confortevoli, I conforti per chi parte, Dare conforto a chi è abbattuto, Si esclama per confortare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confortato, confortatore, confortatori, confortatrice, confortatrici, confortava, confortavamo « confortavano » confortavate, confortavi, confortavo, conforterà, conforterai, conforteranno, conforterebbe |
Parole di dodici lettere: confortatore, confortatori, confortavamo « confortavano » confortavate, conforteremo, conforterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concertavano, sconcertavano, allertavano, disertavano, dissertavano, flirtavano, scortavano « confortavano (onavatrofnoc) » riconfortavano, sconfortavano, portavano, deportavano, riportavano, importavano, comportavano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |