Forma verbale |
Confidate è una forma del verbo confidare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di confidare. |
Informazioni di base |
La parola confidate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confidate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Prendete in pace anche questa separazione, e l'incertezza in cui vi trovate,” soggiunse poi: “confidate che sia per finir presto, e che il Signore voglia guidar le cose a quel termine a cui pare che le avesse indirizzate; ma tenete per certo che quello che vorrà Lui, sarà il meglio per voi.” Diede a Lucia in particolare qualche altro ricordo amorevole; qualche altro conforto a tutt'e due; le benedisse, e le lasciò andare. Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Queste e altre notizie, confidate dalle vicine a quei curiosi, venivano poi riferite al notajo Zàgara, il quale teneva testa, come meglio poteva, alle beffe che tutti si facevano di lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confidate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confidare, confidata, confidati, confidato, confinate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coniate, conia, coni, conte, codate, coda, code, cote, ondate, onda, onde, onte, ofide, nate, fide, fiat, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: confidante, confidaste, confidiate. |
Parole contenute in "confidate" |
con, date, fida, fidate, confida. Contenute all'inverso: adì, eta. |
Incastri |
Si può ottenere da conte e fida (CONfidaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: confisco/scodate, confidai/aiate, confidare/areate, confidarmi/armiate, confidano/note, confidare/rete, confidava/vate, confidavi/vite. |
Usando "confidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = confidando; * tenti = confidanti; * tersi = confidarsi; * tesse = confidasse; * tessi = confidassi; * teste = confidaste; * testi = confidasti; * tessero = confidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: confina/andate, confino/ondate, confiderà/areate, confidano/onte, confidare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: confida/atea, confidi/atei, confido/ateo, confidando/tendo, confidanti/tenti, confidarsi/tersi, confidasse/tesse, confidassero/tessero, confidassi/tessi, confidaste/teste, confidasti/testi. |
Usando "confidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scodate = confisco; * note = confidano; * areate = confidare; * vite = confidavi; * armiate = confidarmi. |
Sciarade e composizione |
"confidate" è formata da: con+fidate. |
Sciarade incatenate |
La parola "confidate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confida+date, confida+fidate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una vera confidente, Le confidenti delle regine, In confidenza, a quattr'occhi, Le si fanno le confidenze, Il saluto confidenziale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confidasse, confidassero, confidassi, confidassimo, confidaste, confidasti, confidata « confidate » confidati, confidato, confidava, confidavamo, confidavano, confidavate, confidavi |
Parole di nove lettere: confidano, confidare, confidata « confidate » confidati, confidato, confidava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trucidate, candidate, ricandidate, fidate, affidate, diffidate, malfidate « confidate (etadifnoc) » sfidate, validate, invalidate, convalidate, riconvalidate, consolidate, clamidate |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |