Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola condivisione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: con-di-vi-sió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con condivisione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Bene – disse il comandante Lem nella sala comandi del modulo russo. – Siamo profondamente soddisfatti che abbiate rintracciato Korolev. Ebbene, se il Costruttore Capo tornerà con noi, noi lasceremo senz'altro liberi i vostri astronauti. Ammesso che accettiate la condivisione della base aliena. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Non solo potete. Dovete. La condivisione dei saperi e delle competenze è parte integrante della filosofia del KEIRI. Pensi a questo luogo come a un'iper-mente fatta di tutte le sue parti.» Jessabel aprì la porta di vetro dell'hotel e rimase un attimo sulla soglia. «Nessuno di noi è solo, qui. Nessuno è un'isola.» Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Né si dovrebbe tralasciare, pur così piccolo e apparentemente insignificante, il chirurgo Atkinson, il cui viso dall'espressione quasi ebete spunta tra le spalle di Scott e Oates. Eppure a quest'uomo così trascurabile mi lega una sorta di condivisione di ruoli. Si può dire che siamo stati gli unici ad averli seguiti passo passo, lui attraverso i diari e io nei modi che mi sono propri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condivisione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: condivisioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condiviso, condivise, condivo, condii, conio, coni, consone, cono, codine, codone, code, covi, covone, covo, cove, cosine, cosi, cosone, coso, cose, cioè, cine, ondine, ondone, onde, odio, ovine, none, diviso, divise, divine, divo, dive, dine, visone, viso. |
Parole contenute in "condivisione" |
con, ivi, divi, ione, visi, condi, divisi, condivi, visione, condivisi, divisione. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condivisione" si può ottenere dalle seguenti coppie: condire/revisione, condivisa/aione, condivisibili/bilione. |
Usando "condivisione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visionerà = condirà; * visionerò = condirò; * visionerai = condirai; * visionerei = condirei; * visioneremo = condiremo; * visionerete = condirete; * visioneranno = condiranno; * visionerebbe = condirebbe; * visioneremmo = condiremmo; * visionereste = condireste; * visioneresti = condiresti; * visionerebbero = condirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condivisione" si può ottenere dalle seguenti coppie: condirà/visionerà, condirai/visionerai, condiranno/visioneranno, condirebbe/visionerebbe, condirebbero/visionerebbero, condirei/visionerei, condiremmo/visioneremmo, condiremo/visioneremo, condireste/visionereste, condiresti/visioneresti, condirete/visionerete, condirò/visionerò. |
Usando "condivisione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * revisione = condire. |
Sciarade e composizione |
"condivisione" è formata da: con+divisione, condi+visione. |
Sciarade incatenate |
La parola "condivisione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+divisione, condivi+visione, condivi+divisione, condivisi+ione, condivisi+visione, condivisi+divisione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"condivisione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: condii/visone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condividono, condivisa, condivise, condivisero, condivisi, condivisibile, condivisibili « condivisione » condivisioni, condiviso, condivo, condiziona, condizionabile, condizionabili, condizionai |
Parole di dodici lettere: condividesti, condividiamo, condividiate « condivisione » condivisioni, condizionale, condizionali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): televisione, radiotelevisione, revisione, previsione, divisione, suddivisione, capidivisione « condivisione (enoisividnoc) » capodivisione, sottodivisione, multivisione, mondovisione, audiovisione, termovisione, eurovisione |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |