Forma verbale |
Condensando è una forma del verbo condensare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di condensare. |
Informazioni di base |
La parola condensando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Anche le scene vegetali dell'antico mondo geologico sono riprodotte nel Museo, sia colla plastica, sia con disegni e il visitatore, così come prima poteva fare un facile viaggio nello spazio, qui lo fa nel tempo; condensando in pochi istanti le emozioni del viaggiatore e dello storico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: condensano. Altri scarti con resto non consecutivo: condenso, condendo, cono, code, coda, coesa, coeso, cosa, coso, censo, cenando, cenano, cena, cenno, ceno, cedo, cado, onda, odano, osando, osano, nando, nano, denso, dando, dado, esano, sano. |
Parole con "condensando" |
Finiscono con "condensando": ricondensando. |
Parole contenute in "condensando" |
con, san, andò, onde, densa, condensa. Contenute all'inverso: dna, nas. |
Incastri |
Si può ottenere da condendo e san (CONDENsanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensando" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondensando, condendo/dosando, condensare/rendo, condensaste/stendo, condensate/tendo, condensato/tondo, condensano/odo. |
Usando "condensando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = condensante; * doti = condensanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensando" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensi/issando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condensando" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensante/dote, condensanti/doti. |
Usando "condensando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosando = condendo; * rendo = condensare; * tendo = condensate; * tondo = condensato; * stendo = condensaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "condensando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condensa+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Condensati in poco volume, Sinonimo di condensato, La più antica forma di condensatore elettrico, Un'unità di capacità per condensatori elettrici, Il sommo sacerdote ebreo che presiedette il sinedrio che condannò Gesù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condensabile, condensabili, condensabilità, condensai, condensamenti, condensamento, condensammo « condensando » condensano, condensante, condensanti, condensare, condensarono, condensasse, condensassero |
Parole di undici lettere: condebitore, condebitori, condensammo « condensando » condensante, condensanti, condensasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): improvvisando, falsando, pulsando, ansando, scansando, incensando, addensando « condensando (odnasnednoc) » ricondensando, pensando, ripensando, compensando, ricompensando, dispensando, osando |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |