Forma verbale |
Condannando è una forma del verbo condannare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di condannare. |
Informazioni di base |
La parola condannando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro). Divisione in sillabe: con-dan-nàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con condannando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ora non gl'importava più di sapere precisamente chi l'avesse mandata quel giorno. Pensava soltanto che la giustizia umana si era legate le mani da sè, condannando Neli Casaccio; e che la giustizia divina doveva essere, in parte, già appagata dalla confessione spontaneamente e sinceramente fatta un'ora fa. Se il confessore non avea voluto imporgli una penitenza, se si era rifiutato di assolverlo, non era colpa sua. Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): Carlotta – mi dissero – s'era più che mai confermata nell'idea d'aver nella propria gola il tesoro d'una bellissima voce di contralto, con la quale istupidiva ogni dopo pranzo le pazienti orecchie d'un decrepito maestrucolo di canto. Irene s'era fisso il chiodo di far l'attrice drammatica, e declamava ad altissima voce, con grandi gesti, condannando la vecchia madre a farle la controparte. Carthago di Franco Forte (2009): Con le lacrime agli occhi per la delusione dopo l'afflato di speranza che l'aveva riempito, Publio cercò di individuare suo padre, che non era più sull'altura. Possibile che si fosse ritirato? Che avesse abbandonato il campo di battaglia, condannando a morte certa le sue legioni? No, non poteva crederlo. Con un singulto di rabbia spronò il cavallo, dirigendolo verso il punto in cui la lotta era più serrata, e all'improvviso lo vide: suo padre stava combattendo in groppa al cavallo, circondato dalla guardia del corpo consolare che cercava di proteggergli i fianchi e le spalle, anche se ormai la situazione pareva disperata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condannando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: condannano. Altri scarti con resto non consecutivo: condanno, cono, coda, coana, canna, cado, odano, nanna, nana, nano, dannano, danno, dando, dado, anno. |
Parole con "condannando" |
Iniziano con "condannando": condannandola, condannandole, condannandoli, condannandolo. |
Finiscono con "condannando": ricondannando. |
Parole contenute in "condannando" |
con, dan, andò, anna, onda, danna, nando, condanna, dannando. Contenute all'inverso: dna, nanna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condannando" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondannando, condannare/rendo, condannaste/stendo, condannate/tendo, condannato/tondo, condannano/odo. |
Usando "condannando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = condannante; * doti = condannanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condannando" si può ottenere dalle seguenti coppie: condannante/dote, condannanti/doti. |
Usando "condannando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = condannare; * tendo = condannate; * tondo = condannato; * stendo = condannaste; * olio = condannandoli. |
Sciarade e composizione |
"condannando" è formata da: con+dannando. |
Sciarade incatenate |
La parola "condannando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condanna+andò, condanna+nando, condanna+dannando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Condannabili raggiri elettorali, Le condanna il giudice, I Borbonici vi condannarono e poi fucilarono Gioacchino Murat, La dottrina condannata dal Concilio di Nicea nel 325, Condannate al rogo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concussore, concussori, condanna, condannabile, condannabili, condannai, condannammo « condannando » condannandola, condannandole, condannandoli, condannandolo, condannano, condannante, condannanti |
Parole di undici lettere: concussione, concussioni, condannammo « condannando » condannante, condannanti, condannarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indovinando, rovinando, immagazzinando, bannando, tracannando, scannando, dannando « condannando (odnannadnoc) » ricondannando, affannando, ingannando, appannando, disappannando, spannando, osannando |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |