Forma verbale |
Concluderà è una forma del verbo concludere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di concludere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Concimerà, Conclamerà « * » Concorderà, Concorrenzialità] |
Informazioni di base |
La parola concluderà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-clu-de-rà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concluderà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Questo problema del rapporto coi lazzari e la popolazione bassa è il più importante di tutti: se non si convinceranno intimamente che la Repubblica non gli è nemica, non si concluderà nulla. Il «Monitore» dovrà impegnarsi a fondo in questo senso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concluderà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concludere, concluderò, concludeva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concluda, concerà, conce, conca, coclea, coca, colera, cola, code, coda, cora, cura, cera, once, onde, onda, onera, ocra, nude, nuda, nera, udrà. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concluderai, concluderla. |
Parole con "concluderà" |
Iniziano con "concludera": concluderai, concluderanno. |
Parole contenute in "concludera" |
con, era, conclude. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concluderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/includerà, conce/eluderà, concluse/sederà, concluda/aera, concludesti/stira, concludeva/vara, concludevi/vira. |
Usando "concluderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = concludete; * ala = concluderla; * alé = concluderle; * ali = concluderli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concluderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accluderà, concludeva/avrà. |
Usando "concluderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = concludete; * arresti = concluderesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concluderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: concludete/rate. |
Usando "concluderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederà = concluse; * vara = concludeva; * vira = concludevi; * sia = concludersi; * stira = concludesti; * remora = concluderemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "concluderà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conclude+era. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: E, per concludere..., Il commerciante fa di tutto per concluderlo, La cappella vaticana dei conclavi, Viene eletto dal conclave, Può concludersi con una diagnosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concludendo, concludendola, concludendole, concludendoli, concludendolo, concludente, concludenti « concluderà » concluderai, concluderanno, concludere, concluderebbe, concluderebbero, concluderei, concluderemmo |
Parole di dieci lettere: conclamerò, conclamino, concludano « concluderà » concludere, concluderò, concludete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiuderà, dischiuderà, impaluderà, accluderà, recluderà, precluderà, includerà « concluderà (aredulcnoc) » escluderà, eluderà, deluderà, preluderà, alluderà, illuderà, disilluderà |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |