Informazioni di base |
La parola concedergli è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-cè-der-gli. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concedergli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi preoccupai di rendere ogni onore al mio povero amico. Intanto affissi alla porta dell'ufficio un bollettino che ne annunciava la chiusura per la morte del proprietario. Composi io stesso l'avviso mortuario. Ma soltanto il giorno seguente, d'accordo con Ada, furono prese le disposizioni per il funerale. Seppi allora che Ada aveva deciso di seguire il feretro al cimitero. Voleva concedergli tutte le prove d'affetto che poteva. Poverina! Io sapevo quale dolore fosse quello del rimorso su una tomba. Ne avevo tanto sofferto anch'io alla morte di mio padre. Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): La coscienza della propria infamità, non gl'ispirava ora che odio, odio cupo e duro, contro tutti e segnatamente contro il suo antico benefattore, sua prima vittima. Non sapeva ancora che cosa lo Scala volesse da lui; ma era risoluto a non concedergli nulla, per non apparire pentito d'una colpa ch'egli aveva sempre sdegnosamente negata, rappresentando lo Scala come un pazzo. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Molesin ascoltò molto attentamente il racconto. Se le cose stavano a quel modo e se ora Momi consentisse a lasciar viaggiare sua figlia colla Vayla, bisognava aspettarsi il peggio. Colei farebbe scappare la ragazza e bravo chi la scova dopo. Pochi mesi ancora e arriva Spazzacamin. La ragazza assegnerà una pensione a suo padre; più di così, probabilmente, non vorrà concedergli e sarà come nulla. Bisogna ch'essa ritorni alla Montanina, bisogna che Momi voglia e sappia riguadagnarsene l'animo. Brutto affare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concedergli |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concederli. Altri scarti con resto non consecutivo: concedi, conci, condi, coni, code, cori, cogli, coli, cederli, cedei, cedri, cedi, ceri, celi, oneri, onde, orli, neri, negli, ergi, egli, degli. |
Parole contenute in "concedergli" |
con, gli, cede, once, conce, concede, cedergli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concedergli" si può ottenere dalle seguenti coppie: concederà/agli, concederci/cigli, concedere/egli, concederlo/logli, concedersi/sigli, concederti/tigli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concedergli" si può ottenere dalle seguenti coppie: concederà/glia, concedere/glie. |
Usando "concedergli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cigli = concederci; * logli = concederlo; * sigli = concedersi; * tigli = concederti. |
Sciarade e composizione |
"concedergli" è formata da: con+cedergli. |
Sciarade incatenate |
La parola "concedergli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+cedergli, concede+cedergli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può concederle il giudice, Paganini non usava concederlo, Lo scrittore che può concedersi delle licenze, Non concedeva mai il bis, Ce li concediamo per riposarci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concederebbero, concederei, concederemmo, concederemo, concedereste, concederesti, concederete « concedergli » concederla, concederle, concederli, concederlo, concedermi, concederò, concedersi |
Parole di undici lettere: concatenino, concederemo, concederete « concedergli » concedevamo, concedevano, concedevate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conservargli, alzargli, rafforzargli, dimezzargli, accarezzargli, cedergli, succedergli « concedergli (ilgredecnoc) » chiedergli, credergli, rendergli, prendergli, nascondergli, fondergli, rispondergli |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |