Forma verbale |
Comunicavo è una forma del verbo comunicare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comunicare. |
Informazioni di base |
La parola comunicavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-mu-ni-cà-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comunicavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per un buon quarto d'ora corsi per le vie accompagnato da tanto sentimento. Poi sentii il bisogno di una libertà ancora maggiore. Dovevo trovare il modo di segnare in modo definitivo la mia volontà di non rimettere più il piede in quella casa. Scartai l'idea di scrivere una lettera con la quale mi sarei congedato. L'abbandono diveniva più sdegnoso ancora se non ne comunicavo l'intenzione. Avrei semplicemente dimenticato di vedere Giovanni e tutta la sua famiglia. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Io, di solito, ero mandata in avanscoperta per sondare il livello di competenza del nemico. In genere vincevo, ma senza esagerare, senza umiliare né maestri né alunni. Ero una bambina con i boccoli biondi, bellina, felice di esibirmi ma non sfrontata, e comunicavo un'impressione di delicatezza che inteneriva. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Io dico che così si mormorava di lui… Ti comunicavo queste cose come prova della mia sincerità e della mia buona volontà…” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunicavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comunicano, comunicato, comunicava, comunicavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comunico, comica, comico, coma, como, conica, conico, coniavo, conia, conio, coni, concavo, conca, cono, coca, covo, cica, ciao, munivo, muco, mica, miao, unico, univo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomunicavo. |
Parole con "comunicavo" |
Finiscono con "comunicavo": telecomunicavo, ricomunicavo, scomunicavo. |
Parole contenute in "comunicavo" |
avo, uni, cavo, munì, unica, comuni, comunica. Contenute all'inverso: cin, umo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunicavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomunicavo, comunicasti/stivo. |
Usando "comunicavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = comunicata; * voti = comunicati; * voto = comunicato; * votiva = comunicativa; * votive = comunicative; * votivi = comunicativi; * votivo = comunicativo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunicavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunicai/voi, comunicata/vota, comunicati/voti, comunicativa/votiva, comunicative/votive, comunicativi/votivi, comunicativo/votivo, comunicato/voto. |
Usando "comunicavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = ricomunica; * stivo = comunicasti; * ateo = comunicavate. |
Sciarade e composizione |
"comunicavo" è formata da: comuni+cavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "comunicavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comunica+avo, comunica+cavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comunicavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coca/munivo. |
Intrecciando le lettere di "comunicavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = scomunicavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strada di comunicazione con funzioni di raccordo, Breve comunicato commerciale, Una professione comunicativa (sigla), L'insieme dei gesti con cui comunichiamo... in inglese, Comunicati... di guerra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comunicatrice, comunicatrici, comunicava, comunicavamo, comunicavano, comunicavate, comunicavi « comunicavo » comunicazione, comunicazioni, comunicherà, comunicherai, comunicheranno, comunicherebbe, comunicherebbero |
Parole di dieci lettere: comunicato, comunicava, comunicavi « comunicavo » comunitari, concatenai, concausale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centuplicavo, quintuplicavo, sestuplicavo, ottuplicavo, brulicavo, inimicavo, affumicavo « comunicavo (ovacinumoc) » telecomunicavo, ricomunicavo, scomunicavo, arrampicavo, zoppicavo, inerpicavo, incespicavo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |