Forma verbale |
Comportavo è una forma del verbo comportare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comportare. |
Informazioni di base |
La parola comportavo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comportavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma non volevo destarli colle buone e colle carezze: bensì scotendoli e squassandoli e pigliandoli per il petto e sbattendoli contro il muro perché dall'ira e dalla vergogna di quel rude risveglio venisse fuori uno scatto d'energia, una mossa sdegnosa di virilità. Mi comportavo cogli uomini come i domatori colle belve mezze istupidite e assonnate dei serragli. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): S'intende, tuttavia, che non rinnegavo la mia superbia. Gli rendevo freddezza per freddezza. E preferendo sottrarmi all'offesa dei suoi sguardi volontariamente - senza lasciargli, almeno, l'iniziativa - mi comportavo come se io pure scansassi la sua compagnia, non meno che, la mia, lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comportavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comportano, comportato, comportava, comportavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comporto, compravo, compra, compro, como, coma, copra, copro, copta, copto, corta, corto, cora, corvo, coro, covo, cavo, optavo, opta, opto, orto, morta, morto, mora, moro, mota, moto, porto, poro, potavo, pota, poto. |
Parole contenute in "comportavo" |
avo, tav, porta, portavo, comporta. Contenute all'inverso: atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comportavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/importavo, comportamenti/mentivo, comportasti/stivo. |
Usando "comportavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = comportato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comportavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/importavo, comporto/ottavo. |
Usando "comportavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = comportano; * ovattare = comportare; * ovattate = comportate; * ovattato = comportato; * ovatterà = comporterà; * ovatterò = comporterò; * ovattino = comportino; * ovattammo = comportammo; * ovattando = comportando; * ovattante = comportante; * ovattanti = comportanti; * ovattasse = comportasse; * ovattassi = comportassi; * ovattaste = comportaste; * ovattasti = comportasti; * ovatterai = comporterai; * ovatterei = comporterei; * ovattiamo = comportiamo; * ovattiate = comportiate; * ovattarono = comportarono; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comportavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: comportai/voi, comportato/voto. |
Usando "comportavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = comportasti; * ateo = comportavate; * mentivo = comportamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "comportavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comporta+avo, comporta+portavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comporterebbe più suocere!, Comportare una spesa, Comportanti gravi rischi, Comportante un grave rischio, Si comportano non lealmente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comportate, comportato, comportava, comportavamo, comportavano, comportavate, comportavi « comportavo » comporterà, comporterai, comporteranno, comporterebbe, comporterebbero, comporterei, comporteremmo |
Parole di dieci lettere: comportato, comportava, comportavi « comportavo » comporterà, comporterò, comportino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confortavo, riconfortavo, sconfortavo, portavo, deportavo, riportavo, importavo « comportavo (ovatropmoc) » apportavo, rapportavo, sopportavo, supportavo, asportavo, trasportavo, elitrasportavo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |