Forma verbale |
Comportano è una forma del verbo comportare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di comportare. |
Informazioni di base |
La parola comportano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: com-pòr-ta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comportano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Gira e rigira, il discorso con te va sempre a cascar lì. Ma io te ne do atto, che sei una ragazza perbene…“ ”Oggi anche le ragazze perbene si comportano con molta libertà… Se io non lo faccio, non è perché ci sia qualcosa o qualcuno che me lo impedisca. Non è che abbia paura di scandalizzare la cara mamma…“ “Non lo fai perché sei davvero perbene.” Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Non c'è uomo al mondo che non abbia peccato, — rispose il prete. — E quindi saremmo tutti morti agli occhi di Dio. Ma per viventi io intendo quelli che realmente vivono sulla terra e si comportano bene evitando il più che possono il peccato, solo perché questa è la vera vita dello spirito. La Storia di Elsa Morante (1974): E ogni tanto, dall'uno all'altro rimedio che usava in via di alibi o di alternativa, lui tornava a quell'unico, affascinato come un libertino che torna al suo primo amore. Lui chiamava queste le sue giornate di gala. Erano il suo nutrimento, ma effimero, purtroppo. I conforti chimici si comportano come certe lampadine elettriche in uso nei piccoli alberghi: le quali sono regolate per durare accese giusto il tempo di salire la scala dal pianterreno al piano di sopra. Ma succede a volte che si spengono a metà scala, e uno si trova là come un balordo, che annaspa allo scuro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comportano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comportato, comportavo, comportino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comporto, comprano, compra, compro, como, coma, coprano, copra, copro, copta, copto, corta, corto, corano, cora, corno, coro, cono, optano, opta, opto, orto, orno, morta, morto, mora, moro, mota, moto, mono, mano, porto, porno, poro, potano, pota, poto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: comportando. |
Parole contenute in "comportano" |
ano, tan, porta, portano, comporta. Contenute all'inverso: atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comportano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/importano, comporti/titano, comporto/totano, comportamento/mentono, comportato/tono, comportava/vano, comportavi/vino. |
Usando "comportano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = comportate; * noto = comportato; * nova = comportava; * odo = comportando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comportano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/importano, comportavo/ovattano, comporto/ottano. |
Usando "comportano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = comportate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comportano" si può ottenere dalle seguenti coppie: comporta/anoa, comportai/noi, comportate/note, comportato/noto, comportava/nova. |
Usando "comportano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = comportato; * vino = comportavi; * mentono = comportamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "comportano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comporta+ano, comporta+portano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comportamentistica, comportamentistiche, comportamentistici, comportamentistico, comportamento, comportammo, comportando « comportano » comportante, comportanti, comportare, comportarono, comportarsi, comportasse, comportassero |
Parole di dieci lettere: componiate, comporremo, comporrete « comportano » comportare, comportate, comportato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confortano, riconfortano, sconfortano, portano, deportano, riportano, importano « comportano (onatropmoc) » apportano, rapportano, sopportano, supportano, asportano, trasportano, elitrasportano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |