Forma verbale |
Complicate è una forma del verbo complicare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di complicare. |
Forma di un Aggettivo |
"complicate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo complicato. |
Informazioni di base |
La parola complicate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-pli-cà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con complicate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Infine le notizie varie: scarsissime, non per colpa sua. Questo benedetto Governo si rompe il cervello su declamazioni, leggi complicate, ma non si cura d'informarsi, né d'informare. Così il giornale non è interessante. Meu Deus, domani devo mandare i materiali alla tipografia: cosa stamperò? Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Eppure la scienza, pensavo, ha l'illusione di render più facile e più comoda l'esistenza! Ma, anche ammettendo che la renda veramente più facile, con tutte le sue macchine così difficili e complicate, domando io: — E qual peggior servizio a chi sia condannato a una briga vana, che rendergliela facile e quasi meccanica? La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Col tempo e con il succedersi delle Estati, la spiaggia aggiunse a queste felicità basiche altre forme più complicate e nascoste di estasi possibile. La giovinezza e l'inesperienza di Ivo Brandani furono capaci di trasformarle in autentiche e specifiche sofferenze, che lui, prima di allora, non aveva mai avuto modo di esperire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per complicate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: complicare, complicata, complicati, complicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: complice, compiate, compia, compite, compie, compi, comica, coma, come, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, colica, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, coca, cote, clic, cica, oplite, oplà, oliate, olia, mica, mite, mate, pica, pite, paté, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: complicante, complicaste. |
Parole con "complicate" |
Iniziano con "complicate": complicatezza, complicatezze. |
Parole contenute in "complicate" |
complica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "complicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/implicate, complicai/aiate, complicare/areate, complicarmi/armiate, complicazioni/azioniate, complicano/note, complicare/rete, complicava/vate, complicavi/vite. |
Usando "complicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = complicando; * tersi = complicarsi; * tesse = complicasse; * tessi = complicassi; * teste = complicaste; * testi = complicasti; * tessero = complicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "complicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/implicate, complicano/onte, complicare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "complicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: complica/atea, complice/atee, complici/atei, complico/ateo, complicando/tendo, complicarsi/tersi, complicasse/tesse, complicassero/tessero, complicassi/tessi, complicaste/teste, complicasti/testi. |
Usando "complicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: complicarmi * = armiate; * note = complicano; * areate = complicare; * vite = complicavi; * armiate = complicarmi; * azioniate = complicazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice di faccenda complicata, Meccanismo complicato ma efficace, Un tipo che solleva inutili complicazioni, L'aiuto del complice, Disavventure che complicano la vita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: complicasse, complicassero, complicassi, complicassimo, complicaste, complicasti, complicata « complicate » complicatezza, complicatezze, complicati, complicato, complicava, complicavamo, complicavano |
Parole di dieci lettere: complicano, complicare, complicata « complicate » complicati, complicato, complicava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vellicate, maiolicate, replicate, controreplicate, triplicate, moltiplicate, implicate « complicate (etacilpmoc) » applicate, riapplicate, supplicate, risupplicate, esplicate, inesplicate, decuplicate |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |