Forma verbale |
Commemorato è una forma del verbo commemorare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di commemorare. |
Informazioni di base |
La parola commemorato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: emme (tre), o (tre). Divisione in sillabe: com-me-mo-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commemorato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commemorato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commemorano, commemorata, commemorate, commemorati, commemoravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commemoro, comma, come, como, coma, cora, corto, coro, cerato, cera, certo, cero, ceto, omero, orto, mera, mero, meato, morto, moro, moto, erto. |
Parole contenute in "commemorato" |
emo, ora, memo, mora, commemora. Contenute all'inverso: aro, rom, tar, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commemorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: commemorare/areato, commemori/iato, commemorai/ito, commemorano/noto, commemoravi/vito, commemoravo/voto. |
Usando "commemorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = commemorano; * tondo = commemorando; * tonte = commemorante; * tonti = commemoranti; * tosse = commemorasse; * tossi = commemorassi; * toste = commemoraste; * tosti = commemorasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commemorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: commemorerà/areato, commemorare/erto. |
Usando "commemorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = commemorare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commemorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: commemorando/tondo, commemorano/tono, commemorante/tonte, commemoranti/tonti, commemorasse/tosse, commemorassi/tossi, commemoraste/toste, commemorasti/tosti. |
Usando "commemorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = commemorano; * areato = commemorare; * vito = commemoravi; * voto = commemoravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un rito commemorativo, Monumento commemorativi egizi, Può riportare un'iscrizione commemorativa, Se ne osserva un minuto in certe commemorazioni, Veniva innalzata a Roma per commemorare imprese di grandi imperatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Commemorato - Part. pass. e Agg. Da COMMEMORARE. Pallav. Stor. Conc. 402. (M.) Per tanto arrivata la commemorata risposta di Francia. Salvin. Disc. 2. 69. Tra le principali doti sue da lui in quella occasione magnificamente commemorate, si è quella della lealtà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commemorata, commemorate, commemorati, commemorativa, commemorative, commemorativi, commemorativo « commemorato » commemorava, commemoravamo, commemoravano, commemoravate, commemoravi, commemoravo, commemorazione |
Parole di undici lettere: commemorata, commemorate, commemorati « commemorato » commemorava, commemoravi, commemoravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): implorato, esplorato, riesplorato, inesplorato, innamorato, disinnamorato, disamorato « commemorato (otaromemmoc) » smemorato, dimorato, timorato, mormorato, ignorato, pignorato, spignorato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |