Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola coeditore è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coeditore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coeditore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coeditare, coeditori, creditore. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ceditore. Altri scarti con resto non consecutivo: code, coito, cote, core, cedi, cedo, cede, ceto, cetre, cere, cito, cioè, odio, odore, otre, edite, dite, dire. |
Parole contenute in "coeditore" |
ito, ore, dito, edito, editor, coedito, editore. Contenute all'inverso: ero, ideo. |
Incastri |
Si può ottenere da core e edito (COeditoRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coeditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: coeve/veditore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coeditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: coedita/attore. |
Sciarade incatenate |
La parola "coeditore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coedito+ore, coedito+editore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coeditore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cetre/odio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il coefficiente per calcolare il valore d'un immobile, Permette il calcolo dei coefficienti binomiali, Marzaiole, alzavole e codoni, Usano spesso la forza a scopo coercitivo, Chiaro e coerente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coeditata, coeditate, coeditati, coeditato, coediti, coeditiamo, coedito « coeditore » coeditori, coeditrice, coeditrici, coedizione, coedizioni, coefficiente, coefficienti |
Parole di nove lettere: coeditate, coeditati, coeditato « coeditore » coeditori, coesistei, cofanetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mescitore, conoscitore, riconoscitore, cucitore, traditore, editore, ceditore « coeditore (erotideoc) » autoeditore, creditore, veditore, provveditore, banditore, imbanditore, canditore |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |