Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cocenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cocente, cocesti, cogenti, docenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: docente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conti, coni, coti, ceni, ceti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cuocenti. |
Parole contenute in "cocenti" |
cent, enti. Contenute all'inverso: eco. |
Incastri |
Si può ottenere da coi e cent (COcentI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cocenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/decenti, copia/piacenti, core/recenti, coceste/stenti, cocesti/stinti, cocete/tenti. |
Usando "cocenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centili = coli; * centini = coni; * centino = cono; * centista = costa; * centiste = coste; * centisti = costi; * centinati = conati; * centinato = conato; reco * = recenti; cuoco * = cuocenti; disco * = discenti; giaco * = giacenti; marco * = marcenti; nasco * = nascenti; sacco * = saccenti; vinco * = vincenti; adduco * = adducenti; cresco * = crescenti; deduco * = deducenti; indico * = indicenti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cocenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/accenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cocenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manico/centimani, metrico/centimetri. |
Usando "cocenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centimani * = manico; centimetri * = metrico; * manico = centimani; * metrico = centimetri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cocenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coli/centili, conati/centinati, conato/centinato, coni/centini, cono/centino, costa/centista, coste/centiste, costi/centisti, giaco/giacenti, sacco/saccenti, reco/recenti, maledico/maledicenti, benedico/benedicenti, ridico/ridicenti, indico/indicenti, vinco/vincenti, stravinco/stravincenti, rivinco/rivincenti, convinco/convincenti, avvinco/avvincenti, cuoco/cuocenti... |
Usando "cocenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decenti = code; * recenti = core; * piacenti = copia; * stinti = cocesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cocenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/ceti. |
Intrecciando le lettere di "cocenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = coscienti; * nata = concatenati. |