Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cocchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cacchi, cicchi, cocche, cucchi, nocchi, rocchi, socchi, tocchi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bocche, nocche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: occhi, cocci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ciocchi, cocchia, cocchie, cocchio, crocchi, scocchi. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: occhio. |
Parole con "cocchi" |
Iniziano con "cocchi": cocchia, cocchie, cocchio, cocchina, cocchine, cocchini, cocchino, cocchiera, cocchiere, cocchieri, cocchiume, cocchiumi, cocchiumatoi, cocchiumatoio. |
Finiscono con "cocchi": scocchi, gonococchi, policocchi, diplococchi, micrococchi, echinococchi, pneumococchi, meningococchi, stafilococchi, streptococchi. |
Contengono "cocchi": scocchino, scocchiamo, scocchiate. |
»» Vedi parole che contengono cocchi per la lista completa |
Parole contenute in "cocchi" |
chi, occhi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatta/attacchi, coatte/attecchì, cobra/bracchi, coca/cacchi, cola/lacchi, coma/macchi, coni/nicchi, cono/nocchi, copi/picchi, copino/pinocchi, copista/pistacchi, corano/ranocchi, cori/ricchi, corimbo/rimbocchi, corinto/rintocchi, coro/rocchi, cosa/sacchi, cosca/scacchi, coscio/sciocchi, cose/secchi, costa/stacchi... |
Usando "cocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = bacchi; caco * = cacchi; fico * = ficchi; muco * = mucchi; roco * = rocchi; seco * = secchi; taco * = tacchi; * chieste = coceste; * chiesti = cocesti; fioco * = fiocchi; placo * = placchi; speco * = specchi; alloco * = allocchi; mugico * = mugicchi; radico * = radicchi; rosico * = rosicchi; cantico * = canticchi; morsico * = morsicchi; tossico * = tossicchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coceste/chieste, cocesti/chiesti, baco/bacchi, caco/cacchi, placo/placchi, taco/tacchi, speco/specchi, seco/secchi, radico/radicchi, fico/ficchi, mugico/mugicchi, rosico/rosicchi, morsico/morsicchi, tossico/tossicchi, cantico/canticchi, fioco/fiocchi, alloco/allocchi, roco/rocchi, muco/mucchi. |
Usando "cocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lacchi = cola; * macchi = coma; * nicchi = coni; * picchi = copi; * ricchi = cori; * sacchi = cosa; * secchi = cose; * vecchi = cove; cocce * = cechi; * bracchi = cobra; * scacchi = cosca; * stacchi = costa; * stecchi = coste; coca * = cacchi; * attacchi = coatta; * attecchì = coatte; * pistacchi = copista; * coni = occhioni; * colini = occhiolini; * colino = occhiolino; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cocchi" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sciocchi; * ala = calocchia; * alé = calocchie; * ana = canocchia; * ape = capocchie; * noè = conocchie; * rare = crocchiare; sino * = sciocchino; sera * = scoccherai; sere * = scoccherei; siamo * = sciocchiamo; siate * = sciocchiate; * annali = cannocchiali. |