Forma di un Aggettivo |
"civiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo civico. |
Informazioni di base |
La parola civiche è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cì-vi-che. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con civiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Stavano per prendere la corsa tutti uniti, per guadagnare i quartieri interni di Binondo dove sapevano di poter trovare degli amici devoti, nel caso che fossero stati costretti a cercare un rifugio, quando videro avanzarsi una pattuglia di guardie civiche, che aveva allora attraversato il ponte del Passig. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Molti cittadini pubblicano ogni giorno civiche ed eloquenti allocuzioni al popolo. Sarebbe però da decidersi che se ne stendessero alcune destinate particolarmente a quella parte di esso che chiamasi plebe, proporzionatamente alla di lei intelligenza e ben anche nel di costei linguaggio. Invitiamo il Governo a stabilire delle missioni civiche, siccome prima ve n'erano delle semplicemente religiose... Invitiamo il gran numero dei nostri non meno dotti che civili e zelanti ecclesiastici, i quali hanno già pratica della persuasione popolare, a presentarsi a questo scopo, anche senza l'ordine e l'invito del Governo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per civiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ciniche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciche, vice. |
Parole contenute in "civiche" |
che, ivi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno listi si ha CIVIlistiCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "civiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: civica/cache, civici/ciche, civico/ohe. |
Usando "civiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chele = civile; lascivi * = lasche; marcivi * = marche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "civiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: civile/chele, civici/hei, marcivi/marche, lascivi/lasche. |
Usando "civiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lasche * = lascivi; marche * = marcivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Luigi Gedda nel 1948 fondò quelli civici, Civettuolo neo delle dame del '700, Diede nome alla guerra civile statunitense, Costruzioni… che possono essere civili o industriali, Carezza civettuola e interessata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: civettoni, civettuola, civettuole, civettuoli, civettuolo, civica, civicamente « civiche » civici, civico, civile, civili, civilista, civiliste, civilisti |
Parole di sette lettere: civetti, civettò, civetto « civiche » civiltà, civismi, civismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): enfiteutiche, quiche, laviche, ataviche, bolsceviche, antibolsceviche, mensceviche « civiche (ehcivic) » pelviche, intrapelviche, piruviche, fenilpiruviche, anziché, alche, qualche |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |