Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola circondario è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: cir-con-dà-rio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con circondario per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Anna era adesso di paraggio inferiore alla Prinzi. Rosario Cesarò, suo padre, tipo strano d'uomo, morto quattr'anni addietro, aveva buttato a piene mani tutto l'aver suo nelle buche delle solfare, preso dalla mania di trovar filoni di zolfo in ogni montagna del circondario. E aveva sventrato montagne, fatto scavar buche fino a duecento metri di profondità, senza trovar mai nulla: acqua soltanto: e allora, impianti di macchine a vapore per votar le buche, o costruzioni sotterranee per deviar l'acqua. Così migliaia e migliaia di lire aveva lasciato ingoiare alle buche voraci senza alcun frutto. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Stella alzò una palpebra: - Lontano... che? - fece, con un'aria tarda, - io, dici? con tuo padre? ah, per il nostro viaggio, dici! Lluntano assaie!... figurarsi!! più o meno, si starà qua in giro, per il solito circondario... - Egli arricciò appena i labbri, in un mezzo sorriso annoiato, scettico e irrisorio: - Tuo padre, - aggiunse, come chi fa una constatazione ormai risaputa, - non è tipo da spostarsi troppo. Si sturberebbe, dal crepacuore. Lui è uno che viaggia sempre nelle medesime vicinanze. Sai le antiche mongolfiere frenate? beh, così è lui... La via del male di Grazia Deledda (1906): — E che volete? — egli rispose, scrollando la testa col suo solito gesto sdegnoso. — Il bisogno, dicono, fa correre il vecchio. Tanto più dovrebbe far correre il giovine! Ho avuto la fortuna d'incontrare un uomo che mi vuol bene, e che ha voluto in me non un servo, ma un socio. Cammino per conto suo ed un pochino anche per conto mio. Vado qua e là, per tutti i paesi del circondario, tanto per guadagnare la vita... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per circondario |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: circondai, circondi, circondo, circa, ciro, cirri, cirro, cica, cina, cidì, ciao, croda, condi, conio, coni, cono, coda, cori, coro, cari, caro, caio, icona, icori, icaro, ionio, ioni, iodio, indio, indi, ronda, rondò, rodai, roda, rodio, rodi, rodo, roar, rari, raro, odio, darò. |
Parole contenute in "circondario" |
ari, con, rio, irco, onda, circo, dario, circonda. Contenute all'inverso: cri, ira, cric. |
Incastri |
Si può ottenere da circondo e ari (CIRCONDariO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "circondario" si può ottenere dalle seguenti coppie: circondavi/aviario, circondate/terio, circondato/torio, circondava/vario. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "circondario" si può ottenere dalle seguenti coppie: circondata/atrio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "circondario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: circondavi * = aviario; * terio = circondate; * torio = circondato; * aviario = circondavi. |
Sciarade e composizione |
"circondario" è formata da: circonda+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "circondario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: circonda+dario. |
Intarsi e sciarade alterne |
"circondario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: circondi/aro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Circondare con palizzate, Circondano le immagini dei Santi miracolosi, Circondate da grande affetto, Circondati da un'__ di mistero, Un avvallamento circondato dalle montagne. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Circondario, Compartimento, Distretto - Circondario è quello spazio di terreno attorno di una città, il quale è compreso nella amministrazione comunale di essa città. - Il Compartimento è invece tutto il territorio, comprendente borghi, castelli, ecc., nel quale si estende l'autorità dell'ufficiale politico, che risiede nella città. - Distretto, accattato da' Francesi, vale su per giù lo stesso, e indica giurisdizione militare. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Territorio, Circondario, Distretto, Contado - Quando si dice una città, un paese e il suo territorio, s'intende con questo vocabolo di esprimere il complesso delle campagne che la circondano e che sono per cose di amministrazione e di giudizio dipendenti da questa; contado però è più territorio circondante paese, villaggio o casale: vivere in contado è vivere in campagna; perciò da contado, contadino. Circondario è divisione amministrativa; distretto, meglio divisione giudiziale; e distretto dice, come suona, divisione più piccola. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: circondando, circondano, circondante, circondanti, circondare, circondariale, circondariali « circondario » circondarono, circondasse, circondassero, circondassi, circondassimo, circondaste, circondasti |
Parole di undici lettere: circondando, circondante, circondanti « circondario » circondasse, circondassi, circondaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stupidario, prebendario, leggendario, calendario, referendario, antireferendario, secondario « circondario (oiradnocric) » miliardario, ultramiliardario, plurimiliardario, multimiliardario, laudario, sudario, caffeario |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |