Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cicale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cecale, cicade, cicala, cicali, cicalo, cimale. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ricala, ricali, ricalo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cile. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: selaci. |
Parole con "cicale" |
Iniziano con "cicale": cicalerà, cicalerò, cicalecci, cicalerai, cicalerei, cicaletta, cicalette, cicaleccio, cicaleremo, cicalerete, cicaleranno, cicalerebbe, cicaleremmo, cicalereste, cicaleresti, cicalerebbero. |
Finiscono con "cicale": vescicale. |
»» Vedi parole che contengono cicale per la lista completa |
Parole contenute in "cicale" |
alé, cale, cica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cicale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciccavi/caviale. |
Usando "cicale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calerò = ciro; calcica * = calle; * caletta = città; ceci * = cecale; * lede = cicade; * ledi = cicadi; feci * = fecale; foci * = focale; voci * = vocale; amici * = amicale; apici * = apicale; bocci * = boccale; conci * = concale; greci * = grecale; laici * = laicale; medici * = medicale; monaci * = monacale; radici * = radicale; salici * = salicale; eretici * = ereticale; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cicale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ellera = cicalerà. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cicale" si può ottenere dalle seguenti coppie: dacica/leda. |
Usando "cicale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dacica = leda; leda * = dacica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cicale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciro/calerò, città/caletta, cica/alea, cicade/lede, cicadi/ledi, sindaci/sindacale, maniaci/maniacale, monomaniaci/monomaniacale, ammoniaci/ammoniacale, monaci/monacale, stracci/straccale, bocci/boccale, ceci/cecale, feci/fecale, greci/grecale, laici/laicale, radici/radicale, medici/medicale, biomedici/biomedicale, sacrifici/sacrificale, pontifici/pontificale... |
Usando "cicale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calle * = calcica; * aie = cicalai; * caviale = ciccavi; * aree = cicalare; * atee = cicalate; * eroe = cicalerò; * inie = cicalini. |
Sciarade incatenate |
La parola "cicale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cica+alé, cica+cale. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cicale" (*) con un'altra parola si può ottenere: * radi = circadiale. |