Informazioni di base |
La parola chiazze è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: chiàz-ze. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiazze per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Gli occhi di Riccardo si spostarono, come molte volte avevano fatto in quelle ore, su Claudia. Due grandi chiazze violacee le deturpavano il lato destro del volto: portava ancora i segni della notte trascorsa nel distretto di Parma, una notte che era costata la vita a quattro uomini del Mitilo prima che gli incursori piovessero letteralmente dal cielo per salvarla. Eppure negli occhi della donna c'era una luce mai vista prima. Non avevano avuto modo di parlare o di confrontarsi, ma percepiva in lei una nuova, tangibile determinazione. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): È come andare alla ricerca del luogo dove si suppone che un lontano arcobaleno di ferro tocchi terra, per verificare cosa ci sia lì, proprio in quel punto. in fondo alla strada si vede il viadotto ferroviario librato per aria a grande altezza, travi reticolari rosse che poggiano su piloni giganteschi fatti di mattoni gialli: uno squarcio nelle nubi consente al sole di illuminare la scena come un riflettore di teatro. Visto da questa angolazione è tutto molto più massiccio, il ponte appare un intrico di travature e tralicci ed enormi tubi chiodati, verniciati di rosso con nere chiazze di ruggine. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lei guarda lontano, verso le propaggini della città, alle falde del Vesuvio cenerognolo. Sembra aver inalberato lui pure insegne borboniche e lazzaresche: il pennacchio bianco s'è spiegato da un lato. Laggiù, dove sono indistinte chiazze grige, sta avvenendo qualcosa di decisivo, di storico, ma non se ne vede il resto di niente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiazze |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiazza, chiazzi, chiazzo. Con il cambio di doppia si ha: chiappe, chiatte. |
Parole con "chiazze" |
Iniziano con "chiazze": chiazzerà, chiazzerò, chiazzerai, chiazzerei, chiazzeremo, chiazzerete, chiazzeranno, chiazzerebbe, chiazzeremmo, chiazzereste, chiazzeresti, chiazzerebbero. |
»» Vedi parole che contengono chiazze per la lista completa |
Parole contenute in "chiazze" |
chi, azze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiazze" si può ottenere dalle seguenti coppie: chip/pazze, chiama/mazze, chiamo/mozze, chiara/razze, chiari/rizze, chiaro/rozze, chiavi/vizze. |
Usando "chiazze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azzecca = chicca; * azzecco = chicco; * azzecchi = chicchi; * azzeccherà = chicchera. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiazze" si può ottenere dalle seguenti coppie: rochi/azzero. |
Usando "chiazze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: azzero * = rochi; * rochi = azzero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiazze" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/azzecca, chicchera/azzeccherà, chicchi/azzecchi, chicco/azzecco. |
Usando "chiazze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozze = chiamo; * rizze = chiari; * rozze = chiaro; * vizze = chiavi; * aie = chiazzai; * aree = chiazzare; * atee = chiazzate; * eroe = chiazzerò. |
Sciarade e composizione |
"chiazze" è formata da: chi+azze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiazzature, chiazzava, chiazzavamo, chiazzavano, chiazzavate, chiazzavi, chiazzavo « chiazze » chiazzerà, chiazzerai, chiazzeranno, chiazzerebbe, chiazzerebbero, chiazzerei, chiazzeremmo |
Parole di sette lettere: chiatto, chiavai, chiazza « chiazze » chiazzi, chiazzo, chiazzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interforze, scamorze, azze, bazze, galeazze, gazze, ragazze « chiazze (ezzaihc) » piazze, molazze, mazze, ramazze, paonazze, bonazze, pazze |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |