Forma verbale |
Chatti è una forma del verbo chattare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di chattare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola chatti è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chatti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chatta, chatto, coatti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: chattai, chiatti. |
Parole con "chatti" |
Iniziano con "chatti": chattino, chattiamo, chattiate. |
Parole contenute in "chatti" |
atti, chat. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha CHATtanTI; con era si ha CHATTeraI; con ere si ha CHATTereI. |
Lucchetti |
Usando "chatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: march * = maratti; * titano = chattano; * iati = chattati; * iato = chattato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chip/piatti, choc/coatti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maratti * = march; * atei = chattate; * eroi = chatterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "chatti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chat+atti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "chatti" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = schiatti; * eri = cheratiti; * ire = chiaretti; sia * = schiattai; sita * = schiattati; sino * = schiattino; sire * = schiattire; siamo * = schiattiamo; siate * = schiattiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispaccio che viaggiava in fondo al mare, Si consegnano al check-in, Grande gambero con grosse chele, Il non abbreviato nelle chat, La percorrevano le carovane che si recavano in Cina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chatterei, chatteremmo, chatteremo, chattereste, chatteresti, chatterete, chatterò « chatti » chattiamo, chattiate, chattino, chatto, chattò, chauceriana, chauceriane |
Parole di sei lettere: chance, charme, chatta « chatti » chatto, chattò, chefir |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): misfatti, manufatti, gatti, bagatti, mazzagatti, bigatti, capogatti « chatti (ittahc) » cerbiatti, sciatti, chiatti, schiatti, piatti, scaldapiatti, scolapiatti |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |