Forma verbale |
Cessarono è una forma del verbo cessare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cessare. |
Informazioni di base |
La parola cessarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (onorasse). Divisione in sillabe: ces-sà-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cessarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): A misura però che ella credeva di conoscersi, cercava di rendersi buona; d'altra parte, anche per istinto, non era donna da continuare in una piccola lotta di dispetti volgari e inconcludenti. Smise per la prima: i piccoli litigi cessarono, e seguì una tregua fatta di incertezze angosciose e di speranze vane. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): I lamenti degli schiavi non cessarono un solo istante malgrado le minacce e le imprecazioni delle sentinelle e le parole tranquillanti di Niombo, il quale aveva conservata la sua libertà. Le strida dei ragazzi erano così acute, da impedire, sopra coperta, di udire i comandi di Kardec, che aveva, in quel pericoloso momento, ripreso il comando della nave e quelli di mastro Hurtado. La balia di Luigi Pirandello (1903): Ad Annicchia per lo spavento del marito e lo strazio della morte del figlio, era sopravvenuta una fierissima febbre. Parve per tre giorni che volesse impazzire; poi il delirio, le allucinazioni cessarono; rimase come stordita, in un istupidimento che costernava anche più delle furie di prima. Guardava, e pareva non vedesse; udiva ciò che le si diceva, rispondeva di sì col capo o con la voce, ma poi dimostrava di non aver compreso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cessarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassarono, gessarono, lessarono, vessarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cessano, cesso, cero, ceno, caro, cono, esso, esano, sarno, sano, sono, arno. |
Parole con "cessarono" |
Finiscono con "cessarono": processarono. |
Parole contenute in "cessarono" |
aro, essa, sarò, cessa. Contenute all'inverso: ora, ras, asse, onora, onorasse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cessarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/bissarono, ceca/cassarono, cefi/fissarono, cespo/spossarono, cespo/posarono, cesto/tosarono. |
Usando "cessarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luce * = lussarono; pace * = passarono; tace * = tassarono; vece * = vessarono; salace * = salassarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cessarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoraste = ceste; * onorasti = cesti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cessarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bissarono = cebi; * fissarono = cefi; lussarono * = luce; passarono * = pace; tassarono * = tace; * spossarono = cespo; * tosarono = cesto; salassarono * = salace; cespo * = spossarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cessarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cesso/arno. |
Intrecciando le lettere di "cessarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: acori * = accessoriarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dà per cessare un contratto, Cessano con l'armistizio, La loro attività è cessata oltre 10.000 anni fa, L'anno in cui l'URSS ha cessato di esistere, Pianta legnosa e cespugliosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cessai, cessammo, cessando, cessano, cessante, cessanti, cessare « cessarono » cessasse, cessassero, cessassi, cessassimo, cessaste, cessasti, cessata |
Parole di nove lettere: cesoietta, cesoiette, cespuglio « cessarono » cessavamo, cessavano, cessavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgrassarono, tassarono, detassarono, ritassarono, tartassarono, sconquassarono, squassarono « cessarono (onorassec) » processarono, confessarono, riconfessarono, sconfessarono, professarono, gessarono, ingessarono |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |