Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
migliaia (53%), decine (5%), cento (4%), tanti (4%), numero (3%), euro (2%), unità (2%), persone (2%), anni (2%). Vedi anche: Parole associate a centinaia. |
Informazioni di base |
La parola centinaia è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cen-ti-nà-ia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con centinaia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani canticchia sottovoce per scacciare quell'improvvisa paura che sempre lo prende prima di salire su un aereo. Negli ultimi trent'anni ne ha presi centinaia, ma ogni volta gli cala il disagio del dover consegnare la propria vita interamente nella mani di qualcun altro, uno di cui non sa nulla. Gli sale una vampata di calore. Suda. Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): Si compiaceva di condurmi nei negozi di mode, spendendo con gioia centinaia di lire in un cappellino, che però doveva piacere a lui; in un abito, che però doveva esser bello ed elegante secondo il suo gusto. Io ero la bambola che lui adornava: oh, una bella bambola, posso assicurarvelo, ora che della creatura di quel tempo non resta più nulla. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — È un concime animale misto ad ammoniaca ed a fosfato di calce, elementi necessari ad ogni buona vegetazione. Se ne fa un consumo enorme ed a centinaia si contano i bastimenti che lo caricano per conto di grandi piantatori delle Antille, delle isole Mascarene e delle Indie orientali. Esso ha la proprietà di raddoppiare o di triplicare i raccolti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centinaia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centinaio, centinata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: centinai. Altri scarti con resto non consecutivo: centini, cenina, ceni, cenni, cenai, cena, ceti, cina, caia, enna, etini, etna, etnia, tini, inia. |
Parole contenute in "centinaia" |
aia, cent, enti, naia, tina, tinaia, centina, centinai. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Usando "centinaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = centinati; * iato = centinato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "centinaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: centinante/etnia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "centinaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: decenti/naiade. |
Usando "centinaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decenti = naiade; naiade * = decenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "centinaia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cent+tinaia, centina+aia, centina+naia, centina+tinaia, centinai+aia, centinai+naia, centinai+tinaia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"centinaia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cenina/tai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: centimetrate, centimetrati, centimetrato, centimetri, centimetro, centina, centinai « centinaia » centinaio, centinamenti, centinamento, centinante, centinanti, centinare, centinata |
Parole di nove lettere: centimane, centimani, centimano « centinaia » centinaio, centinare, centinata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coltellinaia, violinaia, cerinaia, quattrinaia, figurinaia, asinaia, tinaia « centinaia (aianitnec) » portinaia, burattinaia, vinaia, benzinaia, mannaia, carbonaia, piccionaia |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |