Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celeri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celere, celerà, celerò, ceneri, teleri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belerà, belerò, gelerà, gelerò, pelerà, pelerò, telero, velerà, velerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celi, ceri, elei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: celebri, celerai, celerei. |
Parole con "celeri" |
Iniziano con "celeri": celerina, celerine, celerini, celerino, celerità, celerimetri, celerimetro, celerimensura, celerimensure, celerimetrica, celerimetrici, celerimetrico, celerimetriche. |
Finiscono con "celeri": acceleri, deceleri. |
Contengono "celeri": accelerino, decelerino, acceleriamo, acceleriate, deceleriamo, deceleriate. |
»» Vedi parole che contengono celeri per la lista completa |
Parole contenute in "celeri" |
eri. Contenute all'inverso: ire, relè. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha CELERestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebo/boleri, cela/aeri, celarci/arcieri, celarmi/armieri, celarti/artieri, celavi/avieri, celi/ieri, celeste/steri, celesti/stiri. |
Usando "celeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farcele * = farri; voce * = voleri; * ritti = celetti; * ritto = celetto; rettocele * = rettori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: celte/eteri. |
Usando "celeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = celerità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "celeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: merocele/rimerò. |
Usando "celeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * merocele = rimerò; rimerò * = merocele. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: celetti/ritti, celetto/ritto. |
Usando "celeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boleri = cebo; voleri * = voce; * avieri = celavi; * arcieri = celarci; * armieri = celarmi; * artieri = celarti; * stiri = celesti; farri * = farcele; * annoi = celeranno; rettori * = rettocele. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "celeri" (*) con un'altra parola si può ottenere: dea * = decelerai; * bere = celebrerei; mala * = macellerai; male * = macellerei; mala * = macelleria; male * = macellerie; mise * = miscelerei; slat * = scellerati; * berma = celeberrima; * berme = celeberrime; ribere * = ricelebrerei. |