Forma verbale |
Cedette è una forma del verbo cedere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cedere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Cedeste, Cedete « * » Cedé, Ceke] |
Informazioni di base |
La parola cedette è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ce-dèt-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cedette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Pereira si alzò e cedette il passo alla signora Delgado. Non ebbe il coraggio di offrirle il braccio, sostiene, perché pensò che quel gesto poteva ferire una signora che aveva un gamba di legno. Ma la signora Delgado si muoveva con grande agilità nonostante il suo arto artificiale e lo precedette nel corridoio. La vettura ristorante era vicina al loro scompartimento, così che non dovettero camminare troppo. Lo accomodarono a un tavolino dalla parte sinistra del convoglio. Pereira si infilò il tovagliolo nel colletto della camicia e sentì che doveva chiedere scusa per il suo comportamento. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Credo che Guglielmo si muovesse con la mia stessa disperazione perché me lo sentii accanto mentre entrambi, raggiunta la soglia, ci spingevamo contro il retro dello specchio che si stava chiudendo verso di noi. Arrivammo in tempo, perché la porta si arrestò e poco dopo cedette, riaprendosi. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Era stato dopo quell'incontro che Irka cedette. «Avevo buoni rapporti con il comandante» racconta, «perché sapevo bene il russo. Ma non avevo mai voluto approfittarne. Volevo fare il lavoro che facevano tutti gli altri.» Invece ora il terrore di dover tornare là fuori, nella foresta dei lupi, diventa troppo. «Non mi ci faccia più andare, komandant!» implora. «Ho avuto troppa paura, paura che potesse inghiottirmi il lupo.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cedette |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadette, cedente, cedeste, cedetti, cenette, cerette, codette, sedette, vedette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sedetti, vedetta. Con il cambio di doppia si ha: cedesse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cedete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: credette. |
Parole con "cedette" |
Iniziano con "cedette": cedettero. |
Finiscono con "cedette": accedette, decedette, eccedette, incedette, recedette, precedette, procedette, succedette, retrocedette. |
Contengono "cedette": accedettero, decedettero, eccedettero, incedettero, recedettero, precedettero, procedettero, retrocedettero. |
»» Vedi parole che contengono cedette per la lista completa |
Parole contenute in "cedette" |
cede, dette. Contenute all'inverso: tede. |
Incastri |
Inserito nella parola acro dà ACcedetteRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cedette" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/cadette, ceco/codette, ceri/ridette, cederà/ratte, cedere/rette, cederò/rotte, cedeste/stette, cedete/tette. |
Usando "cedette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detterà = cera; * dettero = cero; * detterai = cerai; * detterei = cerei; decede * = dette; recede * = rette; ricede * = ritte; precede * = prette; vece * = vedette; calce * = caldette; pance * = pandette. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cedette" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceda/addette, ceni/indette, cedro/orette. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cedette" si può ottenere dalle seguenti coppie: cedete/tee. |
Usando "cedette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadette = ceca; * codette = ceco; * ridette = ceri; caldette * = calce; pandette * = pance; cedete * = tette; * ratte = cederà; * rotte = cederò; ritte * = ricede; * eroe = cedettero. |
Sciarade incatenate |
La parola "cedette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cede+dette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I tiranti d'acciaio che cedettero tragicamente a Genova, Solido, non cedevole, La cedevolezza di certi metalli, Cederle è un'umiliazione, Se ci abbandonano, cediamo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cedesse, cedessero, cedessi, cedessimo, cedeste, cedesti, cedete « cedette » cedettero, cedetti, cedeva, cedevamo, cedevano, cedevate, cedevi |
Parole di sette lettere: cedessi, cedeste, cedesti « cedette » cedetti, cediamo, cediate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cadette, stradette, addette, sopraddette, contraddette, cosiddette, suddette « cedette (ettedec) » accedette, eccedette, succedette, decedette, recedette, precedette, incedette |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |