Informazioni di base |
La parola cautele è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cau-tè-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cautele per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ecco, all'uscita del bosco, le donne di cui poc'anzi avevano udito le voci. Salutarono, guardando curiosamente la signorina. Massimo sentì che sarebbe stato un errore di fingere troppo, di usare troppe cautele perché la gente non sospettasse. Dilungatesi quelle donne, disse a Lelia che l'avrebbe presentata agli albergatori come sua fidanzata. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Dio, la Beata Vergine e tutti i santi del Paradiso mi assistano ora nel dire cosa mi accadde. Il pudore, la dignità del mio stato (ormai vecchio monaco in questo bel monastero di Melk, luogo di pace e serena meditazione) mi consiglierebbero piissime cautele. Dovrei dire semplicemente che qualcosa di male avvenne ma che non è onesto ripetere cosa fu, e non turberei né me stesso né il mio lettore. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Quando poi si mescolò con gli altri ufficiali per una bicchierata in onore di un collega che era stato promosso (tra pochi giorni la bicchierata sarebbe stata per lui) gli passò di mente del tutto. Si parlava di politica, apertamente, senza cautele. Il colonnello dava l'esempio. Varallo ascoltava eccitato: forse non era lontano il giorno in cui le forze armate avrebbero dovuto riempire il vuoto lasciato da una classe politica pavida e corrotta… Durante il tragitto in macchina, ripensava a quei discorsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cautele |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cautela, cauteli, cautelo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: caule, cale, cute, aule, atee. |
Parole con "cautele" |
Iniziano con "cautele": cautelerà, cautelerò, cautelerai, cautelerei, cauteleremo, cautelerete, cauteleranno, cautelerebbe, cauteleremmo, cautelereste, cauteleresti, cautelerebbero. |
»» Vedi parole che contengono cautele per la lista completa |
Parole contenute in "cautele" |
tele, caute. Contenute all'inverso: tua. |
Lucchetti |
Usando "cautele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telestici = caustici; * telestico = caustico. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cautele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ellera = cautelerà; * elettamente = cautamente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cautele" si può ottenere dalle seguenti coppie: caustici/telestici, caustico/telestico, cauta/elea, caute/elee, cauti/elei, cauto/eleo. |
Usando "cautele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = cautelai; * aree = cautelare; * arie = cautelari; * atee = cautelate; * eroe = cautelerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "cautele" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caute+tele. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cautele" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cute/alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Formula cautelativa nei contratti di vendita rateale o leasing, L'organo di giustizia che può revocare le misure cautelari, Una misura cautelare nelle epidemie, Un argomento insidioso da affrontare con estrema cautela, L'onorificenza più di cav.. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cautelato, cautelava, cautelavamo, cautelavano, cautelavate, cautelavi, cautelavo « cautele » cautelerà, cautelerai, cauteleranno, cautelerebbe, cautelerebbero, cautelerei, cauteleremmo |
Parole di sette lettere: causerò, causino, cautela « cautele » cauteli, cautelo, cautelò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dartele, fartele, risparmiartele, spedirtele, stele, monostele, corruttele « cautele (eletuac) » tutele, protutele, autotutele, emanuele, sequele, zarzuele, vele |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |