Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carote |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capote, carota. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carte. Altri scarti con resto non consecutivo: care, cote, arte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cairote. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: torace, toraci. |
Parole con "carote" |
Iniziano con "carote": carotene, caroteni, carotenoide, carotenoidi. |
Contengono "carote": betacarotene. |
Parole contenute in "carote" |
aro, caro, rote. Contenute all'inverso: ora, torà. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha CAROtanTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carote" si può ottenere dalle seguenti coppie: card/dote, carpe/peote, carpi/piote. |
Usando "carote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ascaro * = aste; picaro * = pite; * roteino = caino; * rotella = calla; * rotelle = calle; porcaro * = porte; * rotellone = callone; * rotelloni = calloni; epica * = epirote; * rotellista = callista; * rotelliste = calliste; * rotellisti = callisti; * eone = carotone; * eoni = carotoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carote" si può ottenere dalle seguenti coppie: caiac/cairote. |
Usando "carote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caiac * = cairote. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "carote" si può ottenere dalle seguenti coppie: antica/roteanti, areca/roteare, avoca/roteavo, oca/roteo, acaro/tea. |
Usando "carote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roteare * = areca; roteavo * = avoca; roteanti * = antica; * areca = roteare; * avoca = roteavo; * antica = roteanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carote" si può ottenere dalle seguenti coppie: caì/rotei, caino/roteino, calla/rotella, calle/rotelle, callista/rotellista, calliste/rotelliste, callisti/rotellisti, callone/rotellone, calloni/rotelloni. |
Usando "carote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * peote = carpe; * piote = carpi; epirote * = epica; aste * = ascaro; pite * = picaro; carotene * = tenete; * aie = carotai; porte * = porcaro; * aree = carotare; * atee = carotate; * tenete = carotene; * idee = carotide. |
Sciarade incatenate |
La parola "carote" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caro+rote. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "carote" (*) con un'altra parola si può ottenere: * idi = carotidei; * ire = carotiere; * pela = capreolate; * pina = carpionate. |