Informazioni di base |
La parola carceriera è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: car-ce-riè-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con carceriera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gertrude contristata, indispettita e, nello stesso tempo, un po' gonfiata da tutti que' complimenti, si rammentò in quel punto ciò che aveva patito dalla sua carceriera; e, vedendo il padre così disposto a compiacerla in tutto, fuor che in una cosa, volle approfittare dell'auge in cui si trovava, per acquietare almeno una delle passioni che la tormentavano. Mostrò quindi una gran ripugnanza a trovarsi con colei, lagnandosi fortemente delle sue maniere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carceriera |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carceriere, carcerieri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carcererà. Altri scarti con resto non consecutivo: carcere, carcera, care, carriera, carri, carie, caria, cari, cara, caci, caie, caia, crei, creerà, crea, crie, cria, cerea, cere, cera, arciera, arca, arerà, aree, area, arri, arre, arra, arie, aria, aceri, acerra, acri, acre, aeri, aererà, aerea, aera, erra, eira. |
Parole con "carceriera" |
Finiscono con "carceriera": capocarceriera. |
Parole contenute in "carceriera" |
era, eri, ceri, carceri. Contenute all'inverso: are, cra, ire, rei, crac. |
Incastri |
Si può ottenere da carcera e eri (CARCeriERA). |
Inserendo al suo interno poca si ha CApocaRCERIERA. |
Lucchetti |
Usando "carceriera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: supercarceri * = supererà; * erano = carcerino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carceriera" si può ottenere dalle seguenti coppie: carcerino/onera. |
Usando "carceriera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = carcerino; * areate = carceriate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carceriera" si può ottenere dalle seguenti coppie: carcerino/erano. |
Usando "carceriera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: supererà * = supercarceri. |
Sciarade e composizione |
"carceriera" è formata da: carceri+era. |
Intarsi e sciarade alterne |
"carceriera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carcere/ira, creerà/acri, crie/acerra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assicura l'ordine nelle carceri, Storico carcere di Roma, Ha terre che producono carote e carciofi, Una pizza con funghi e carciofini, Come dire carcerati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: carcerereste, carcereresti, carcererete, carcererò, carceri, carceriamo, carceriate « carceriera » carceriere, carcerieri, carcerino, carcero, carcerò, carcinogenesi, carcinologia |
Parole di dieci lettere: carcererei, carceriamo, carceriate « carceriera » carceriere, carcerieri, carciofaia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrarierà, commissarierà, inventarierà, varierà, zanzariera, inebrierà, cedriera « carceriera (areirecrac) » capocarceriera, zuccheriera, cameriera, ceneriera, polveriera, negriera, foriera |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |