Forma di un Aggettivo |
"caprina" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo caprino. |
Informazioni di base |
La parola caprina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con caprina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caprina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caprine, caprini, caprino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: carina, capina. Altri scarti con resto non consecutivo: capra, capi, caria, cari, cara, caia, cria, cina, apra, apina, aria, pina. |
Parole contenute in "caprina" |
cap, apri, capri. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caprina" si può ottenere dalle seguenti coppie: capate/aterina, capo/orina, caprifogli/foglina, caprifoglio/fogliona, capriolo/olona. |
Usando "caprina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinata = capta; * rinati = capti; * rinato = capto; semicapri * = semina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caprina" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/asprina. |
Usando "caprina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = caprone; * anioni = caproni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caprina" si può ottenere dalle seguenti coppie: capta/rinata, capti/rinati, capto/rinato. |
Usando "caprina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aterina = capate; * olona = capriolo; * fogliona = caprifoglio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"caprina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capi/rna, cara/pin, cin/apra. |
Intrecciando le lettere di "caprina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * site = caspiterina. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aveva piedi caprini, Alberetto delle Caprifogliacee con piccole bacche nere, Henry Miller ne scrisse uno del Cancro e uno del Capricorno, L'insetto del capriccioso, Capriole del tutto involontarie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Caprina - [T.] S. f. Dim. di CAPRA. Della lingua parlata, ma per vezzo.
T. Capra anche non piccola nè tanto tenera, che non è più capretta: segnatam. a bambini parlando, e nel linguaggio loro, direbbesi Caprina. Ma l'altro è nella lingua scritta il più conveniente; l'Arcadia lo sa. |
Caprina - S. f. (Chim.) [Sel.] Nome particolare di un grasso neutro che è tra i componenti naturali del burro di capra, da che si estrae l'acido caprico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capricorno, caprifogli, caprifogliacea, caprifogliacee, caprifoglio, caprimulgiforme, caprimulgiformi « caprina » caprine, caprini, caprinica, capriniche, caprinici, caprinico, caprino |
Parole di sette lettere: capraio, caprese, capresi « caprina » caprine, caprini, caprino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): professorina, servitorina, fattorina, pettorina, littorina, pittorina, dottorina « caprina (anirpac) » asprina, catarrina, chitarrina, monferrina, terrina, platirrina, macrorrina |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |