Aggettivo |
Capitalista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: capitalista (femminile singolare); capitalisti (maschile plurale); capitaliste (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di capitalista (possidente, abbiente, ricco, industriale, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola capitalista è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ca-pi-ta-lì-sta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capitalista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Era una spia schifosa», commentò ancora Asso. «Un panzone», concluse, a giudizio definitivo. Nel frattempo, non cessava di considerare le armi là sparse in terra davanti a lui, con l'aria di un capitalista che scruti la propria consistenza patrimoniale. «Attualmente», constatò per lui Tarzan, nel prepararsi a appiccicare con la saliva la sua sigaretta di carta di giornale, «disponiamo di otto moschetti e di sei '91…» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Proporsi di curare tutti i mali della società umana basandosi su una teoria filosofica e politica, sia pure ottima e molto utile per capire il mondo, equivale a non riuscire a curarne nessuno, vuol dire rinunciare ad alleviare e a ridurre gli effetti dell'avidità capitalista in nome della sua abolizione… Vi fa-reste ricoverare in un ospedale che portasse scritto sulla facciata una cosa del tipo: “Qui si curano tutti i mali e si garantisce la guarigione”? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitalista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitaliste, capitalisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capitai, capitata, capiti, capilista, capii, captai, captata, capta, capti, capata, caia, catasta, catta, calia, cali, calta, cala, casta, cast, casa, citai, citata, cita, citi, città, cista, apiata, apali, aiata, atta, alita, alta, asta, pila, pista, pisa, pali, pala, paia, pasta, italia, itala, tait, tasta, tata, lisa. |
Parole con "capitalista" |
Finiscono con "capitalista": anticapitalista, paleocapitalista, neocapitalista. |
Parole contenute in "capitalista" |
ali, api, cap, sta, capi, pita, tali, itali, lista, capita, pitali, capitali. Contenute all'inverso: ila, lati, tipa. |
Incastri |
Si può ottenere da casta e pitali (CApitaliSTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: capivi/vitalista, capitasti/stilista, capitalismi/smista, capitalismo/mota. |
Usando "capitalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listano = capitano; * listare = capitare; * listata = capitata; * listate = capitate; * listati = capitati; * listato = capitato; * listava = capitava; * listavi = capitavi; * listavo = capitavo; * listammo = capitammo; * listando = capitando; * listante = capitante; * listanti = capitanti; * listasse = capitasse; * listassi = capitassi; * listaste = capitaste; * listasti = capitasti; * listarono = capitarono; * listavamo = capitavamo; * listavano = capitavano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitagna/anglista. |
Usando "capitalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = capitalistica; * attici = capitalistici; * attico = capitalistico; * attiche = capitalistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capitalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: recapita/listare. |
Usando "capitalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recapita = listare; listare * = recapita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitalizza/stazza, capitalizzi/stazzi, capitalizzo/stazzo. |
Usando "capitalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilista = capitasti; * mota = capitalismo. |
Sciarade e composizione |
"capitalista" è formata da: capita+lista, capitali+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "capitalista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capitali+lista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coincise con l'inizio del capitalismo, Tutt'altro che capitaliste, I Greci capitalisti, Eseguiva sentenze capitali, Li usano i capistazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Ricchezze, Capitali; Ricco, Capitalista, Danaroso, Opulento, Quattrinario - Le ricchezze non solo si considerano ne' danari e negli oggetti preziosi, ma e nelle possessioni, nelle case, nelle derrate e in ogni altro che, avente valore almeno discreto e importanza; poi ricchezze dice moltiplicità di queste cose, copia grande, opulenza. I capitali propriamente sono somme distinte di danaro, messi a censo o tenuti morti in cassa: i capitalisti, cioè i possessori di una grossa somma di danaro, l'hanno d'ordinario divisa in più capitali affetti a varie imprese, o distribuiti in diversi imprestiti; ed è prudenza, perchè se uno fallisce gli altri son salvi, nè i possessori vanno soggetti a veder tutto perduto. I capitali sono o puonno essere ricchezza; la ricchezza può anco non essere in capitali liquidi; poi alcuni piccoli capitali di poche migliaia di lire caduno non fanno ricchezza, non sono ricchezze propriamente dette. Si può avere però un capitale morto in mercanzie che per crisi commerciale non frutti ma deperisca: molti non hanno altro capitale che le proprie braccia, la testa, la salute, il tempo; e va dicendo: vera ricchezza è il buon nome; la virtù è ricchezza non peritura; e ricchezza inapprezzabile sono per l'onesto padre di famiglia buona mano di figli onesti al paro di lui, laboriosi, galantuomini e buoni cittadini. Ricco, secondo il mondo, è chi ha danaro e roba; secondo Dio, chi ha virtù sode, onesti principii, e li pratica da senno: a questo patto vi sono de' ricchi poveri e de' poveri ricchi assai. Danaroso, chi ha danari più che altro, chi li accumula e non li cambia in altre rappresentazioni della ricchezza; più famigliarmente quattrinario; ma con un senso maggiore di spilorceria, di grettezza, perchè questi pare metta insieme i quattrinelli non che le maggiori monete: il danaroso, il quattrinario sono portati all'usura dalla natura medesima della loro ricchezza, perchè il danaro o numerario non rende che imprestato al tanto per cento. Molti però sono creduti danarosi che in effetto non sono, frutto d'una specie particolare d'ipocrisia. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capitalista - S. m. T. Chi ha capitali di qualche conto; e Chi li colloca ad altri che presta, a patti diversi, l'opera sua. [Val.] Ug. Fosc. Lett. 16. Vanno dicendo che io sono autore, protettore di giornali e di giornalisti, e m'hanno anche fatto capitalista, e padrone di una stamperia con tre torchi.
(Tom.) Il Capitalista può essere tutt'altro che ricco: è talora uno speculatore che dá il suo all'arbitrio della fortuna, del mare e della fede altrui. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capitai, capitale, capitaletti, capitaletto, capitali, capitalismi, capitalismo « capitalista » capitaliste, capitalisti, capitalistica, capitalisticamente, capitalistiche, capitalistici, capitalistico |
Parole di undici lettere: capitaletto, capitalismi, capitalismo « capitalista » capitaliste, capitalisti, capitalizza |
Lista Aggettivi: capillare, capitale « capitalista » capitalistico, capitolino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): naturalista, strutturalista, universalista, dorsalista, fatalista, statalista, decretalista « capitalista (atsilatipac) » anticapitalista, paleocapitalista, neocapitalista, vitalista, occidentalista, trascendentalista, ambientalista |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |