Forma verbale |
Capisco è una forma del verbo capire (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di capire. |
Informazioni di base |
La parola capisco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-pì-sco. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con capisco e canzoni con capisco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Che vi ha detto? Non capisco perché tutti i giorni si zeppi qui, come se la nostra libreria fosse il suo confessionale! È un'indecenza. Quando la gente può stare tutto il giorno senza far nulla, cerca di passar le ore con le chiacchiere! Io, ora, se mi date i soldi, vado a comprare il pesce. Ci vado da me, perché lo voglio scegliere. Suderò come un ciuco, a portarlo fin su a casa. La biondina di Marco Praga (1893): Come sei stata cattiva! Sei partita martedì scorso. Giovedì mattina devi essere giunta a Parigi, ed oggi, oggi soltanto, ò avuta la tua prima lettera. E che lettera! Sette righe, le ò contate, sette righe! Capisco le cure del nuovo soggiorno, la novità dell'ambiente, il lavorìo dell'allogarsi in una casa nuova. Ma via, tutto codesto nuovo non doveva farti dimenticare l'amica.... Oh! come è vero che lontan dagli occhi lontan dal cuore! Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “E poi non capisco per quale ragione,” continuai, “dovrei mettermi a fare dell'alpinismo proprio qui. Se debbo entrare in casa vostra, grazie mille, molto volentieri, però, francamente, mi sembra di gran lunga più comodo passare di là” – e così dicendo alzavo il braccio in direzione di corso Ercole I d'Este –, “dal portone d'ingresso. Che cosa ci vuole? Prendo la bicicletta, e in un momento faccio il giro.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capisco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capisca, capisce, capisci, rapisco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rapisca, rapisce, rapisci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capo, caio, casco, caso, caco, asco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: carpisco. |
Parole con "capisco" |
Iniziano con "capisco": capiscono. |
Parole contenute in "capisco" |
api, cap, capi. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/rapisco, caso/sopisco, capina/nasco, capitasse/tassesco, capito/tosco, capisse/seco. |
Usando "capisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scova = capiva; * scovi = capivi; * scovo = capivo; * scorci = capirci; * scorsi = capirsi; * scorti = capirti; * scosse = capisse; * scossi = capissi; * cote = capiste; * scosti = capisti; * scovano = capivano; * scovate = capivate; * scollare = capillare; * scossero = capissero; * cosimo = capissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sopisco, capisse/esco. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: capillare/scollare, capirci/scorci, capirsi/scorsi, capirti/scorti, capisse/scosse, capissero/scossero, capissi/scossi, capisti/scosti, capiva/scova, capivano/scovano, capivate/scovate, capivi/scovi, capivo/scovo, capisse/cose, capissi/cosi, capissimo/cosimo, capiste/cote, capisti/coti. |
Usando "capisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasco = capina; * tosco = capito; * seco = capisse; * tassesco = capitasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La zona oltre confine in cui ci capiscono benissimo, Così è la persona che capisce le altre, Fa sì che, per quanto ci si sforzi, non si capisca, Muniti capisaldi nel deserto, Il Capirossi asso motociclista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capisca, capiscala, capiscalo, capiscano, capiscarichi, capisce, capisci « capisco » capiscono, capiscuola, capiservizio, capisezione, capispalla, capisquadra, capisquadriglia |
Parole di sette lettere: capisca, capisce, capisci « capisco » capisse, capissi, capiste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): munisco, premunisco, punisco, brunisco, imbrunisco, disunisco, gioisco « capisco (ocsipac) » rapisco, eccepisco, recepisco, concepisco, percepisco, colpisco, scolpisco |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |