Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cantoni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: can-tó-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cantoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Al domani i cacciatori di novità lessero affissa su pei cantoni di Milano una grida nella quale si diceva qualmente insoffribile era divenuta l'irreverentìa d'alchune persone etiam qualificate, che portando l'aboninatione nella casa del Signore, non altrimenti che nelle pubbliche et più licentìose piazze, senza timore delle vendette divine, et quasi anzi avessero a godervi maggiore franchigia, ardivano cicalare, passeggiar in lungo ed in largo, amoreggiare, sollevar clamori et perfino metter mano alle armi. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Li vide partire, vecchi e giovani infagottati che si urtavano insolentemente sui gradini del pullmino. Gli piacevano. Tutti erano qualcuno, con una goccia di fosforo disperato che gli bruciava dentro, con egoismi e generosità e astuzie e inganni, con cinico sguardo e improvvisa fede. Da anni battevano insieme i cantoni dell'universo inseguendo le parabole di un pallone, da anni assalivano i centralini degli alberghi facendo strame di direttori, impiegate, linee ingolfate. Dannata ghenga tesa a raccontare il minuto esatto in cui era esplosa e caduta quella traiettoria ormai invisibile. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il cannone tonava di rado; gente arrivata dalla Botte dell'Acqua, cercando rifugio, diceva che la mischia più forte era impegnata ai Quattro cantoni, ma che del resto i ribelli tiravano sulle truppe alla spicciolata, nascosti dietro gli angoli delle case, o dalle terrazze. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cannoni, cantini, cantone, cantori, canzoni, cartoni, castoni, centoni, santoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: santone. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: canoni. Altri scarti con resto non consecutivo: canti, cani, ctoni, coni, anni, atoni, aoni, noni. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: antonia, antonio. |
Parole con "cantoni" |
Iniziano con "cantoni": cantoniera, cantoniere, cantonieri. |
Finiscono con "cantoni": accantoni, marcantoni, tagliacantoni. |
Contengono "cantoni": accantonino, marcantonia, marcantonie, marcantonio, accantoniamo, accantoniate. |
»» Vedi parole che contengono cantoni per la lista completa |
Parole contenute in "cantoni" |
can, ton, toni, canto. |
Incastri |
Si può ottenere da cani e ton (CANtonI). |
Inserito nella parola mara dà MARcantoniA; in mare dà MARcantoniE; in marò dà MARcantoniO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/dentoni, cafro/frontoni, caì/intoni, capo/pontoni, casa/santoni, casacce/saccentoni, cancro/crotoni, candì/ditoni, canta/aoni, cantai/aioni, canti/ioni, cantore/reni. |
Usando "cantoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accanto * = acni; incanto * = inni; ceca * = centoni; moca * = montoni; poca * = pontoni; teca * = tentoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cantoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: canto/ottoni, cantina/anioni. |
Usando "cantoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = cantonata; * innate = cantonate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cantoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentoni = cade; * pontoni = capo; montoni * = moca; pontoni * = poca; * frontoni = cafro; * ditoni = candì; * crotoni = cancro; * aioni = cantai; acni * = accanto; * reni = cantore; * saccentoni = casacce; inni * = incanto; * cane = antoniane; * cani = antoniani; * atei = cantonate. |
Sciarade e composizione |
"cantoni" è formata da: can+toni. |
Sciarade incatenate |
La parola "cantoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canto+toni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cantonale, cantonali, cantonata, cantonate, cantone, cantonese, cantonesi « cantoni » cantoniera, cantoniere, cantonieri, cantora, cantore, cantori, cantoria |
Parole di sette lettere: cantini, cantino, cantone « cantoni » cantora, cantore, cantori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parossitoni, matitoni, partitoni, vestitoni, vitoni, gravitoni, ribaltoni « cantoni (inotnac) » tagliacantoni, accantoni, marcantoni, pedantoni, elegantoni, gigantoni, arrogantoni |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |