Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canopa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canapa, canope, canopi, canopo, canora, canova. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: canoa. Altri scarti con resto non consecutivo: anoa. |
Parole contenute in "canopa" |
ano, can. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canopa" si può ottenere dalle seguenti coppie: canone/nepa, canora/rapa, canori/ripa. |
Usando "canopa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcano * = arpa; lucano * = lupa; * pane = canone; * pani = canoni; * para = canora; * pare = canore; * pari = canori; * paro = canoro; crescano * = crespa; * patta = canotta; * patte = canotte; * patti = canotti; * patto = canotto; * panica = canonica; * panici = canonici; * panico = canonico; * parità = canorità; * pacchia = canocchia; * paniche = canoniche; * panicati = canonicati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canopa" si può ottenere dalle seguenti coppie: canora/arpa. |
Usando "canopa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aponia = caia; * aponie = caie; * apodi = candì; * apra = canora; * apre = canore; * apri = canori; * apro = canoro; * apofora = canfora; * apodissi = candissi; * apistica = canoistica; * apistici = canoistici; * apistico = canoistico; * apistiche = canoistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "canopa" si può ottenere dalle seguenti coppie: locano/palo, ratificano/paratifi, recano/pare, revocano/parevo, troncano/patron. |
Usando "canopa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * locano = palo; * recano = pare; palo * = locano; * revocano = parevo; * troncano = patron; pare * = recano; * ratificano = paratifi; parevo * = revocano; patron * = troncano; paratifi * = ratificano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canopa" si può ottenere dalle seguenti coppie: canocchia/pacchia, canone/pane, canoni/pani, canonica/panica, canonicati/panicati, canonicato/panicato, canoniche/paniche, canonici/panici, canonicità/panicità, canonico/panico, canora/para, canore/pare, canori/pari, canorità/parità, canoro/paro, canotta/patta, canotte/patte, canotti/patti, canotto/patto. |
Usando "canopa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpa * = arcano; * nepa = canone; * rapa = canora; * ripa = canori; lupa * = lucano; crespa * = crescano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "canopa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * iati = cianopatia; * riga = craniopaga; * rigo = craniopago; * righe = craniopaghe; * righi = craniopaghi; litri * = licantropia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.