Aggettivo |
Cangiante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cangiante (femminile singolare); cangianti (maschile plurale); cangianti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cangiante (variegato, variabile, iridescente, mutevole, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cangiante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: can-giàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cangiante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli adolescenti di Ada Negri (1917): Quella strana tinta arsiccia era il suo orgoglio. Intrecciò le dense masse, le ravvolse in due semplici giri intorno al capo, secondo la foggia russa. La raggera d'un rosso fosco rendeva più bianco il viso, che nel fiero disegno delle labbra e nel verde-grigio cangiante degli occhi recava l'inquietante mistero d'un'anima già offesa dalla brutalità della vita. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Le sue fantasie e le sue raffinatezze si propagavano per tutte le tavole della nobiltà quirite. Ella, a punto, in quell'inverno aveva introdotta la moda delle catene di fiori sospese dall'un capo all'altro, fra i grandi candelabri; ed anche la moda dell'esilissimo vaso di Murano, latteo e cangiante come l'opale, con entro una sola orchidea, messo tra i varii bicchieri innanzi a ciascun convitato. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Rifeci dentro di me, a grandi tratti, il dramma della filosofia. Contro le prime affermazioni naturaliste insorgevano le repliche razionali. L'universo d'acqua o di fuoco, di corpuscoli o di vortici diventò a poco a poco il mondo della ragione, la molteplice incarnazione delle idee, l'incristallamento della parola divina, il fiume cangiante delle immagini, il regno dello spirito manifestato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cangiante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cangianti, mangiante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mangianti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: canine, cani, canate, canne, cane, cagne, caia, caie, ciane, cinte, cine, angine, agiate, agite, agate, aiate, nane, nate, gite. |
Parole contenute in "cangiante" |
can, già, ante. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cangiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: canada/adagiante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cangiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: canadair/riadagiante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cangiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adagiante = canada. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cangiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: canate/gin. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pietre preziose dai colori cangianti, Le... tasche dei canguri, Un parassita dei cani, L'aria della canicola, Un mese canicolare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Cangiante, Cangio - Cangiante dicesi quel colore, o meglio tinta, che per un certo artifizio o combinazione naturale, osservato da diversi punti, varia d'aspetto, e rossiccio, e verde, e celeste somiglia; dicesi anche cangio: ma s'è naturale come le piume di certi animali, o le foglie di certi fiori (le dalie) meglio dicesi cangiante; se artifiziale, come certi tessuti, meglio cangio. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: canforica, canforiche, canforici, canforico, canforo, cangevole, cangevoli « cangiante » cangianti, canguri, canguro, cani, canicola, canicolare, canicolari |
Parole di nove lettere: canforico, cangevole, cangevoli « cangiante » cangianti, cannabina, cannabine |
Lista Aggettivi: candido, candito « cangiante » canino, cannibale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rialloggiante, sloggiante, poggiante, appoggiante, riappoggiante, svaligiante, pigiante « cangiante (etnaignac) » flangiante, mangiante, rimangiante, arrangiante, elogiante, sgargiante, forgiante |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |