Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calici, camice, camini, camiti, carici, cimici, comici, gamici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gamica, gamico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: amici. Altri scarti con resto non consecutivo: caci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: camicia, camicie. |
Parole con "camici" |
Iniziano con "camici": camicia, camicie, camiciai, camicina, camicine, camicini, camicino, camiciaia, camiciaie, camiciaio, camiciata, camiciate, camiciati, camiciato, camiciola, camiciole, camiciona, camicione, camicioni, camiciacce, camiciotti, camiciotto, camiciaccia, camiciolina, camicioline, camiciolini, camiciolino. |
Finiscono con "camici": incamici. |
Contengono "camici": incamicia, incamicio, scamiciata, scamiciate, scamiciati, scamiciato, incamiciare, incamiciata, incamiciate, incamiciati, incamiciato, scamiciarci, scamiciarmi, scamiciarsi, scamiciarti, scamiciarvi, incamiciante, incamicianti, incamiciatura, incamiciature. |
»» Vedi parole che contengono camici per la lista completa |
Parole contenute in "camici" |
ami, mici, amici. Contenute all'inverso: cima. |
Incastri |
Inserito nella parola sarti dà ScamiciARTI. |
Inserendo al suo interno poco si ha CApocoMICI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camici" si può ottenere dalle seguenti coppie: cachi/chimici, caci/cimici, caco/comici, cane/nemici, caos/osmici, caro/romici, case/semici, casiste/sistemici, camion/ionici, cammino/minoici, camino/noci, camita/taci. |
Usando "camici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * micine = cane; * micini = cani; * cita = camita; * citi = camiti; cica * = cimici; coca * = comici; mica * = mimici; osca * = osmici; roca * = romici; cosca * = cosmici; zootoca * = zootomici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "camici" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/osmici, camma/amici, camme/emici, campa/apici, camion/noci, camite/etcì. |
Usando "camici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciac * = cimici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "camici" si può ottenere dalle seguenti coppie: oca/micio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "camici" si può ottenere dalle seguenti coppie: cane/micine, cani/micini, giudicami/giudici. |
Usando "camici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimici = caci; * nemici = cane; * osmici = caos; * romici = caro; * semici = case; cimici * = cica; mimici * = mica; osmici * = osca; romici * = roca; * chimici = cachi; * noci = camino; * ionici = camion; * taci = camita; camicini * = cinici; camion * = ionici; * minoici = cammino; * sistemici = casiste; zootomici * = zootoca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "camici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bar = cambiarci; * era = camiceria; * ere = camicerie; * bando = cambiandoci; sbando * = scambiandoci. |