Forma verbale |
Cadranno è una forma del verbo cadere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cadere. |
Informazioni di base |
La parola cadranno è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: ca-dràn-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cadranno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): È vero, nel discorso divago, invece di prendere la via principale spesso e volentieri imbocco umili sentieri. Do l'impressione di essermi persa e forse non è un'impressione: mi sono persa davvero. Ma è questo il cammino che richiede quello che tu tanto cerchi, il centro. Ti ricordi quando ti insegnavo a cucinare le crêpes? Quando le fai saltare in aria, ti dicevo, devi pensare a tutto tranne al fatto che devono ricadere dritte nella padella. Se ti concentri sul volo puoi stare certa che cadranno accartocciate, oppure si spiaccicheranno direttamente sul fornello. È buffo, ma è proprio la distrazione che fa giungere al centro delle cose, al loro cuore. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Lo stesso accade, con qualche settimana di ritardo, con i piedi. Curioso che nonostante da mesi non riescano ad avere gli scarponi asciutti e i calzerotti di lana siano sempre umidi, il congelamento non sia cominciato dai piedi. Comunque accadrà. Sembra che non ci siano alternative. Un poco alla volta cadranno a pezzi, si scolleranno come cadaveri marci. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Diletta, sei tu che mi rinnoverai. Se tu sapessi, sono come un fanciullo che sento di trasformarsi in un giovane, e ne ha la febbre. E la giovinezza, la vita piena, la potenza, la gioja sei tu. Tu mi farai quello che sarò poi sempre, poiché questa giovinezza che mi comincia ora è eterna. Lo credi, lo sai ch'entriamo nell'eternità? Stringiti a me, stringiti a me, perché tu pure sarai rinnovata con me. Tutte le tue tristezze, tutti i dubbi, tutto l'amaro dell'anima tua, tutte le spoglie della prima imperfetta vita cadranno. Puoi tu immaginare il tempo che verrà poi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadranno |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: arno. Altri scarti con resto non consecutivo: cadrò, cadano, cada, cado, cara, caro, arano, danno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scadranno. |
Parole con "cadranno" |
Finiscono con "cadranno": scadranno, decadranno, ricadranno. |
Parole contenute in "cadranno" |
cad, anno, cadrà, ranno. Contenute all'inverso: arda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricadranno, casca/scadranno, cave/vedranno, caddi/diranno, cadreste/resteranno, cadrai/inno. |
Usando "cadranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anca * = andranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadessi/isseranno. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cadranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andranno * = anca; * vedranno = cave; * diranno = caddi; * resteranno = cadreste; cadreste * = resteranno. |
Sciarade e composizione |
"cadranno" è formata da: cad+ranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "cadranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cadrà+anno, cadrà+ranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cadranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = candiranno; * legge = caldeggeranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Francesca che ha lanciato Se cadrai, Il Checco di Cado dalle nubi, Il simbolo chimico del cadmio, Sono caduche nel cervo, Scrisse la commedia Il cadetto Winslow. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cadmiature, cadmie, cadmio, cado, cadono, cadrà, cadrai « cadranno » cadrebbe, cadrebbero, cadrega, cadreghe, cadreghini, cadreghino, cadrei |
Parole di otto lettere: cadmiate, cadmiati, cadmiato « cadranno » cadrebbe, cadreghe, cadremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridaranno, faranno, rifaranno, saranno, staranno, sottostaranno, scranno « cadranno (onnardac) » decadranno, ricadranno, scadranno, vedranno, intravedranno, stravedranno, rivedranno |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |