Forma verbale |
Cacciando è una forma del verbo cacciare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di cacciare. |
Informazioni di base |
La parola cacciando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: cac-ciàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cacciando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
E due! di Luigi Pirandello (1901): Pochi giorni addietro, quel gatto era riuscito a far cadere dal muro di quella saletta una gabbia col cardellino, di cui sua madre aveva cura amorosa. Con industriosa e paziente ferocia, cacciando le granfie di tra le gretole, l'aveva tratto fuori e se l'era mangiato. La madre non se ne sapeva ancora dar pace; anche lui pensava tuttora allo scempio di quel cardellino; ma il gatto, eccolo là: del tutto ignaro del male che aveva fatto. Se egli lo avesse cacciato via da quella tavola sgarbatamente, non ne avrebbe mica capito il perché. L'amuleto di Neera (1897): “Pronunciate queste ultime parole si allontanò così rapidamente che non potei soggiungere nulla e rimasi col curioso amuleto tra le mani, ricordo materiale di una avventura che altrimenti mi sarebbe parsa un sogno. Aspettai invano di rivedere il misterioso vecchio. Il giorno seguente si riprese l'attacco della fortezza e non pensai più a lui, cacciando l'astuccio di cuoio in fondo al bagaglio. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Tu vedi laggiù quella carrozza!” le disse il signore. “La vedo,” rispose la vecchia, cacciando avanti il mento appuntato, e aguzzando gli occhi infossati, come se cercasse di spingerli su gli orli dell'occhiaie. “Fa allestir subito una bussola, entraci, e fatti portare alla Malanotte. Subito subito; che tu ci arrivi prima di quella carrozza: già la viene avanti col passo della morte. In quella carrozza c'è... ci dev'essere... una giovine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cacciando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calciando, tacciando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cacciano. Altri scarti con resto non consecutivo: caccino, caccio, cacca, cacio, caci, cacao, caco, caia, caino, caid, caio, cado, ciano, ciad, ciao, acca, acino, acido. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scacciando. |
Parole con "cacciando" |
Finiscono con "cacciando": ricacciando, procacciando, scacciando. |
Parole contenute in "cacciando" |
andò, cacci, caccia. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cacciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricacciando, casca/scacciando, casco/scocciando, castra/stracciando, cacciamo/mondo, cacciare/rendo, cacciaste/stendo, cacciate/tendo, cacciato/tondo, cacciano/odo. |
Usando "cacciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: focaccia * = fondo; ricacci * = riandò; forcacci * = forando; medicacci * = mediando; * dote = cacciante; * doti = caccianti; guardacaccia * = guardando; sbuca * = sbucciando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cacciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacciante/dote, caccianti/doti, sbuca/sbucciando. |
Usando "cacciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scocciando = casco; * mondo = cacciamo; * rendo = cacciare; * tendo = cacciate; * tondo = cacciato; fondo * = focaccia; forando * = forcacci; * stendo = cacciaste. |
Sciarade e composizione |
"cacciando" è formata da: cacci+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "cacciando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caccia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cacciando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caccino/ad. |
Intrecciando le lettere di "cacciando" (*) con un'altra parola si può ottenere: sul * = sculacciando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li cacciano gli esorcisti, Cacciare dall'associazione, Cacciarono gli Angioini nel 1282, Una situazione in cui è male... cacciarsi, Un diffuso cane da caccia a pelo raso bianco e bruno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cacciachiodi, cacciachiodo, cacciadiavoli, cacciagione, cacciai, cacciammo, cacciamo « cacciando » cacciano, cacciante, caccianti, cacciapietre, cacciare, cacciarla, cacciarle |
Parole di nove lettere: cacchetta, cacchette, cacciammo « cacciando » cacciante, caccianti, cacciarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cambiando, contraccambiando, ricambiando, scambiando, baciando, ribaciando, combaciando « cacciando (odnaiccac) » ricacciando, procacciando, scacciando, affacciando, riaffacciando, rinfacciando, interfacciando |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |