Forma verbale |
Brulicante è una forma del verbo brulicare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di brulicare. |
Aggettivo |
Brulicante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: brulicante (femminile singolare); brulicanti (maschile plurale); brulicanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di brulicante (gremito, strapieno, affollatissimo, sovraffollato) |
Informazioni di base |
La parola brulicante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: bru-li-càn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brulicante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ho sollevato il coperchio con le leve e davanti ai miei occhi è apparso un brulicante delirio. Sapevo di dover cercare la regina ma nessuno mi aveva mai detto che un telaino non è molto diverso dalla metropolitana di Hong Kong all'ora di punta. E poi la regina non ha una corona, uno scettro, niente, è soltanto un'ape un po' più grande delle altre. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tutti non facciamo che attendere. Mentre questa città bellissima ai nostri piedi va accendendosi di luci. Sembra sentirne vaporare l'alito, di veder la gente brulicante per strade, vicoli, piazze. Ride, mangia, prende il fresco, vive. Noi, invece, in quest'isola arcigna, fuori dal mondo banale e bello. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E in quella testa lì, immobile e dura, potevo mettere tutti i pensieri che volevo, accendere le più svariate visioni: ecco: d'un bosco che nereggiava placido e misterioso sotto il lume delle stelle; di una rada solitaria, malata di nebbia, da cui salpava lenta spettrale una nave all'alba; d'una via cittadina brulicante di vita sotto un nembo sfolgorante di sole che accendeva di riflessi purpurei i volti e faceva guizzar di luci variopinte i vetri delle finestre, gli specchi, i cristalli delle botteghe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brulicante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brulicanti, brulicaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: brulicate. Altri scarti con resto non consecutivo: brucante, brucate, bruca, brune, brute, brut, brine, brie, bulè, buia, buie, bucante, bucate, buca, bune, bica, bite, ruca, rune, rane, rate, ulite, ulne, unte, liane, lite, lane, cane. |
Parole contenute in "brulicante" |
can, ante, brulica. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brulicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: brulicame/mente, brulicasti/stinte, brulicato/tonte, brulicavi/vinte, brulicando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brulicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: brulla/alicante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brulicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mente = brulicame; * tonte = brulicato; * vinte = brulicavi; * dote = brulicando; * stinte = brulicasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "brulicante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brulica+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Brulicano in estate, Gran numero di insetti brulicanti, Brulica di previdenti insetti, Un'erba come il brugo, Una pianta della brughiera. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Brulicante - Part. pres. di BRULICARE. Che brulica. T. Confuso suono d'insetti brulicanti.
T. Rumore lontano di moltitudine brulicante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brulica, brulicai, brulicame, brulicami, brulicammo, brulicando, brulicano « brulicante » brulicanti, brulicare, brulicarono, brulicasse, brulicassero, brulicassi, brulicassimo |
Parole di dieci lettere: brufoletto, brulicammo, brulicando « brulicante » brulicanti, brulicasse, brulicassi |
Lista Aggettivi: bruciato, brufoloso « brulicante » brullo, brumoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decuplicante, duplicante, quadruplicante, centuplicante, quintuplicante, sestuplicante, ottuplicante « brulicante (etnacilurb) » inimicante, affumicante, fornicante, comunicante, telecomunicante, ricomunicante, intercomunicante |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |