Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola bottigliere è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bottigliere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bottigliere |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bottigliera. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: botte, boiler, boli, boere, biglie, bigie, bigi, bilie, bili, bile, bere, ottili, ottile, otre, oliere, tigre, lire. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bottiglierie. |
Parole con "bottigliere" |
Contengono "bottigliere": imbottiglierei, imbottiglieremo, imbottiglierete, imbottiglierebbe, imbottiglieremmo, imbottigliereste, imbottiglieresti, imbottiglierebbero. |
Parole contenute in "bottigliere" |
bot, ere, gli, glie, botti, tigli, bottiglie. Contenute all'inverso: rei, itto. |
Lucchetti |
Usando "bottigliere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apribottiglie * = aprire; lavabottiglie * = lavare; turabottiglie * = turare; portabottiglie * = portare; scolabottiglie * = scolare; sturabottiglie * = sturare; * retta = bottiglietta; * rette = bottigliette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bottigliere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aprire * = apribottiglie; lavare * = lavabottiglie; turare * = turabottiglie; portare * = portabottiglie; scolare * = scolabottiglie; sturare * = sturabottiglie. |
Sciarade incatenate |
La parola "bottigliere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bottiglie+ere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le imbarcazioni nelle bottiglie, Nella bottiglietta con il teschio, Bottigliette per profumi e medicinali, Una sigla sulla bottiglia di plastica riciclabile, Respighi compose quello botticelliano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Bottigliere - S. m. Da BOTTIGLIA. Soprastante ai vini della mensa. [G.M.] Lat. barb. Buticularius. = Sen. Pist. (C) Udiva grande borboglio, ed egli domandava ciò che fosse; ed uomo gli dicea, che sono i cuochi e i bottiglieri, che apparecchiano la vivanda, perocchè Sabino vuol cenare. Alleg. 130. Chè, quasi il bottiglier fosse un bargello, Gli dá l'acqua, e di poi lo mette in banco.
2. Per Colui che fabbrica e vende liquori distillati, sorbetti, acque acconce, ecc. Magal. Lett. scient. 19. p. 330. (Gh.) Non v'è acqua di cannella (parlo di quella che fanno i bottiglieri per semplice infusione) che venga più coperta. Red. Op. 2. 108. ediz. milan. Class. ital. Quella che vaga, amorosetta e bella, Con nome gentilissimo espressivo, Fresca pappina il bottigliere appella. 3. [Val.] E per Mescitore, Colui che mesce da bere. Adim. Sat. 2. L'ambre ad ognor nel gelsomin stemprate Dansi, e sorbetti, e a raddolcir la sete Non manca il bottiglier d'acque gelate. = Red. Lett. fam. 3. 207. (Man.) Ha ottenuta dal serenissimo Granduca la carica di Bottigliere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bottiglia, bottigliacce, bottigliaccia, bottigliata, bottigliate, bottiglie, bottigliera « bottigliere » bottiglieria, bottiglierie, bottiglietta, bottigliette, bottiglina, bottigline, bottigliona |
Parole di undici lettere: bottigliata, bottigliate, bottigliera « bottigliere » bottigliona, bottiglione, bottiglioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscegliere, cordigliere, conigliere, guerrigliere, consigliere, artigliere, quartigliere « bottigliere (ereilgittob) » cavigliere, cogliere, accogliere, riaccogliere, raccogliere, scogliere, sciogliere |
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |