Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate biscione | ||
![]() Ristorante | ![]() Col biscione a Grazzano Visconti | ![]() stemma araldico |
Informazioni di base |
La parola biscione è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bi-sció-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con biscione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Si perigliavano intanto i guerrieri di Brianza nelle fraterne battaglie: al biscione de' Viscontei soccombeva la croce dei Guelfi, che, invano benedetti, andavano di rotta in rotta, di fuga in fuga: sicché di là del lago di Brivio, diffusi per bande tra le gole della val San Martino, avventavansi ad ora ad ora nel ferro, e con inclite prove facevano a Barnabò amara la vittoria, se dovette comprarla col sangue d'Ambrogio suo figliuolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biscione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: biscioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bisce, bici, bone, icone, scie, cioè, cine. |
Parole contenute in "biscione" |
bis, ciò, sci, ione, scio. Contenute all'inverso: csi, ics, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biscione" si può ottenere dalle seguenti coppie: bistri/striscione, bisca/aione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "biscione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bistri * = striscione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Muoversi come una biscia, La esegue nelle bische la Polizia, Rapace affine alle aquile che si ciba di bisce, Stendere... sulla fetta biscottata, Un truffatore da bisca. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Biscione - S. m. Accr. di BISCIA. Biscia grande. Bern. Orl. 40. 30. (C) Com'un biscione avea la pelle intorno. T. Il biscione arme di Milano.
2. (St. Nat.) Biscione. Boa. Linn. Genere d'anfìbii che hanno scudi al ventre, e sotto la coda, e sono crótali. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bischerate, bischere, bischeri, bischero, bischetti, bischetto, biscia « biscione » biscioni, biscotta, biscottai, biscottammo, biscottando, biscottano, biscottante |
Parole di otto lettere: bischere, bischeri, bischero « biscione » biscioni, biscotta, biscotti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): otocione, vocione, arcione, colascione, ganascione, lampascione, crescione « biscione (enoicsib) » striscione, coscione, moscione, armadione, commedione, sedione, schidione |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |