Forma di un Aggettivo |
"bendati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo bendato. |
Informazioni di base |
La parola bendati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ben-dà-ti / bèn-da-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bendati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ubertino mi accarezzò il capo, e come lo guardai vidi che aveva gli occhi inteneriti di lacrime: “Sì, questo è infine amore buono.” Staccò la sua mano dalle mie spalle: “Ma come è difficile,” aggiunse, “come è difficile distinguerlo dall'altro. E talora quando la tua anima è tentata dai demoni ti senti come l'uomo impiccato per la gola che, legate le mani sul dorso e bendati gli occhi, rimane appeso alla forca e pure vive, senza nessun ausilio, senza nessun sostegno, senza nessun rimedio, a girare nel vuoto…” Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — E tu li hai macinati bene? In che modo? Come l'asino attorno alla mola; per conto altrui. Lascia che io invece li macini per conto mio. Ebbene, sì, così mi piace, — ripeté forte drizzandosi sulla schiena e battendosi le mani sulle ginocchia. — Voglio conoscere la disgrazia, sì! So tutto; non ho gli occhi bendati. Mi aspetto l'ira dei parenti, la mormorazione di tutto il popolo; ma questo è nulla. Egli sarà forse condannato: questo è l'affanno: e questo pane amaro voglio: purché siano salve l'anima mia e la sua per l'eternità. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Zitto, il ragazzetto cogli occhi bendati, col braccio ignudo, dall'alto d'un palco tuffa la mano nell'urna, estrae un rotolino di carta, che passa al signor delegato, vien scritto su un libro, viene esposto in una tabella, e il banditore grida: — Quattro! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bendati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandati, bendata, bendate, bendato, bendavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bendai. Altri scarti con resto non consecutivo: bendi, beni, beati, beat, beai, enti, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bendanti, bendarti, bendasti, sbendati. |
Parole con "bendati" |
Finiscono con "bendati": sbendati, prebendati. |
Parole contenute in "bendati" |
ben, dati, benda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bendati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/andati, beino/inondati, bendare/areati, bendi/iati, bendano/noti, bendare/reti, bendavi/viti, bendavo/voti. |
Usando "bendati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prebenda * = preti; * tino = bendano; * tinte = bendante; * tinti = bendanti; * tirsi = bendarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bendati" si può ottenere dalle seguenti coppie: beoni/inondati, benna/andati, benderà/areati, bendare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bendati" si può ottenere dalle seguenti coppie: bendano/tino, bendante/tinte, bendanti/tinti, bendarsi/tirsi. |
Usando "bendati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inondati = beino; bendatura * = turati; * noti = bendano; * areati = bendare; * viti = bendavi; * voti = bendavo; preti * = prebenda; * urei = bendature. |
Sciarade e composizione |
"bendati" è formata da: ben+dati. |
Sciarade incatenate |
La parola "bendati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: benda+dati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La dea bendata che porta la buona sorte, Ha lesioni da bende, Veli di cotone per bendaggi, Il gioco con la benda sugli occhi, Così vive chi non ha il benché minimo pensiero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bendassero, bendassi, bendassimo, bendaste, bendasti, bendata, bendate « bendati » bendato, bendatura, bendature, bendava, bendavamo, bendavano, bendavate |
Parole di sette lettere: bendare, bendata, bendate « bendati » bendato, bendava, bendavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): telecomandati, radiotelecomandati, ricomandati, radiocomandati, domandati, ridomandati, trasandati « bendati (itadneb) » prebendati, sbendati, affaccendati, sfaccendati, avvicendati, emendati, rammendati |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |