Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bendassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bendarsi, bendasse, bendasti. Con il cambio di doppia si ha: bendaggi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bendai, bendi, bensì, beni, beassi, beai, bassi, basi, essi, nasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbendassi. |
Parole con "bendassi" |
Iniziano con "bendassi": bendassimo. |
Finiscono con "bendassi": sbendassi. |
Contengono "bendassi": sbendassimo. |
Parole contenute in "bendassi" |
ben, assi, benda. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bendassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/andassi, beino/inondassi, bendai/issi, bendare/ressi, bendaste/stessi, bendata/tassi, bendate/tessi, bendato/tossi, bendatura/turassi, bendavi/vissi, bendaste/tesi, bendasti/tisi. |
Usando "bendassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prebenda * = pressi; * site = bendaste; * siti = bendasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bendassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: beoni/inondassi, benna/andassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bendassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bendaste/site, bendasti/siti. |
Usando "bendassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inondassi = beino; * ressi = bendare; * tessi = bendate; * tossi = bendato; * vissi = bendavi; * stessi = bendaste; * tisi = bendasti; pressi * = prebenda; * eroi = bendassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "bendassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: benda+assi. |