Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per belava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belata, belavi, belavo, celava, gelava, pelava, velava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: celavi, celavo, gelavi, gelavo, pelavi, pelavo, velavi, velavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: beava, belva. Altri scarti con resto non consecutivo: beva, bava. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: navale. |
Parole con "belava" |
Iniziano con "belava": belavamo, belavano, belavate. |
Parole contenute in "belava" |
ava, bel, bela, lava. Contenute all'inverso: alé, vale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "belava" si può ottenere dalle seguenti coppie: beve/velava, beventi/ventilava, bevo/volava, belgi/giava, belai/iva, belano/nova, belasti/stiva. |
Usando "belava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavare = bere; * lavata = beta; * lavava = beva; * lavavi = bevi; * lavavo = bevo; * lavanda = benda; * lavando = bendo; * lavarci = berci; * lavarla = berla; * lavarle = berle; * lavarli = berli; * lavarlo = berlo; * vano = belano; * vate = belate; * lavandai = bendai; * lavavano = bevano; orbe * = orlava; urbe * = urlava; * vanti = belanti; * vaste = belaste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "belava" si può ottenere dalle seguenti coppie: beltà/atava. |
Usando "belava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = belano; * avallare = belare; * avallate = belate; * avallato = belato; * avallerà = belerà; * avallerò = belerò; * avallino = belino; * avallammo = belammo; * avallando = belando; * avallante = belante; * avallasse = belasse; * avallassi = belassi; * avallaste = belaste; * avallasti = belasti; * avallerai = belerai; * avallerei = belerei; * avalliamo = beliamo; * avalliate = beliate; * avallarono = belarono; * avallavamo = belavamo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "belava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabe/lavata. |
Usando "belava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavata * = tabe; * tabe = lavata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "belava" si può ottenere dalle seguenti coppie: bei/lavai, benda/lavanda, bendai/lavandai, bendino/lavandino, bendo/lavando, berci/lavarci, bere/lavare, berla/lavarla, berle/lavarle, berli/lavarli, berlo/lavarlo, beta/lavata, beva/lavava, bevano/lavavano, bevi/lavavi, bevo/lavavo. |
Usando "belava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volava = bevo; orlava * = orbe; urlava * = urbe; * giava = belgi; burlava * = burbe; * nova = belano; * stiva = belasti; * ventilava = beventi; * anoa = belavano; * atea = belavate. |
Sciarade e composizione |
"belava" è formata da: bel+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "belava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bel+lava, bela+ava, bela+lava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "belava" (*) con un'altra parola si può ottenere: del * = debellava; gal * = gabellava. |