Forma verbale |
Barò è una forma del verbo barare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di barare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Barrirò, Barrò « * » Baserò, Basterò] |
Informazioni di base |
La parola barò è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ora). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con barò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi baro e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era famoso quello Barnum, Verseggiatore emulo del massimo esponente della poesia barocca in Italia, Recipiente da barman, Città della Sicilia ricca di edifici barocchi, Il Davini de I delitti del BarLume. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: barlume, barlumi, barman, barnabita, barnabite, barnabiti, barnum « barò » barocca, baroccamente, barocche, barocchetto, barocchi, barocchismi, barocchismo |
Parole di quattro lettere: bara, bare, bari « barò » basa, base, basi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lupo, cantalupo, pupo, dirupo, expo, arò, aro « barò (orab) » labaro, kebabbaro, palombaro, isobaro, barbaro, rabarbaro, semibarbaro |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |