Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barene |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balene, barena, bareno, barese, barone, carene, marene. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: carena, careni, careno, marena. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arene. Altri scarti con resto non consecutivo: bene, aree. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cenerà, genera, menerà, penerà, tenera, venera. |
Parole contenute in "barene" |
are, bar, bare, rene, arene. Contenute all'inverso: era, nera. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barene" si può ottenere dalle seguenti coppie: bai/irene, base/serene, basi/sirene, basti/stirene, barasti/astiene, baratti/attiene, bari/iene, barriti/ritiene, barerà/rane. |
Usando "barene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cibare * = cine; rubare * = rune; * renella = balla; * renelle = balle; * renetta = batta; * renette = batte; * nera = barerà; * nero = barerò; * nella = barella; * nelle = barelle; * nello = barello; * netti = baretti; * netto = baretto; * nettino = barettino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barene" si può ottenere dalle seguenti coppie: barra/arene, barri/irene, barerete/eterne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barene" si può ottenere dalle seguenti coppie: balla/renella, balle/renelle, batta/renetta, batte/renette. |
Usando "barene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sirene = basi; * stirene = basti; * rane = barerà; cine * = cibare; rune * = rubare; * astiene = barasti; * attiene = baratti; * ritiene = barriti; * aree = barenare. |
Sciarade incatenate |
La parola "barene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+rene, bar+arene, bare+rene, bare+arene. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.