Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola barbona è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con barbona per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Il vento faceva volare le gonnelle e le foglie secche, sicchè Vanni Pizzuto col rasoio in aria, teneva pel naso quelli a cui faceva la barba, per voltarsi a guardare chi passava, e si metteva il pugno sul fianco, coi capelli arricciati e lustri come la seta; e lo speziale se ne stava sull'uscio della sua bottega, sotto quel cappellaccio che sembrava avesse il paracqua in testa, fingendo aver discorsi grossi con don Silvestro il segretario, perché sua moglie non lo mandasse in chiesa per forza; e rideva del sotterfugio, fra i peli della barbona, ammiccando alle ragazze che sgambettavano nelle pozzanghere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barbona |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barbina, barbone, barboni, barbosa, barcona, birbona. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: carbone, carboni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: barba, baro, bara, babà. |
Parole contenute in "barbona" |
bar, bona, barbo. Contenute all'inverso: ano, bra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha BARBONcinA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barbona" si può ottenere dalle seguenti coppie: barra/rabona, barro/robona, barbogi/gina, barbosa/sana. |
Usando "barbona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bonari = barri; * nasi = barbosi; * naso = barboso; * natta = barbotta; * natte = barbotte; * acini = barboncini; * acino = barboncino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barbona" si può ottenere dalle seguenti coppie: barba/abbona. |
Usando "barbona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anobio = bario; * ansa = barbosa; * anse = barbose; * ansi = barbosi; * anso = barboso. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "barbona" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarbo/nas. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barbona" si può ottenere dalle seguenti coppie: barri/bonari, barbosi/nasi, barboso/naso, barbotta/natta, barbotte/natte. |
Usando "barbona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rabona = barra; * robona = barro; * gina = barbogi; * sana = barbosa. |
Sciarade e composizione |
"barbona" è formata da: bar+bona. |
Sciarade incatenate |
La parola "barbona" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: barbo+bona. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa toeletta al barboncino, L'amore per... barboni, segugi e pastori, Quella barbina... è da evitare, Pesci con i barbigli ai lati della bocca, Le regola il barbiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: barbo, barbocchi, barbocchio, barboge, barbogi, barbogia, barbogio « barbona » barboncina, barboncine, barboncini, barboncino, barbone, barboni, barbosa |
Parole di sette lettere: barbino, barboge, barbogi « barbona » barbone, barboni, barbosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rabona, abbona, riabbona, sgobbona, gambona, bimbona, robona « barbona (anobrab) » superbona, birbona, furbona, lisbona, ubriacona, lumacona, fiaccona |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |